ROMA – Michael Schumacher compie 53 anni. I soli numeri sarebbero insufficienti per descrivere quello che “Schumi” è stato per la Formula 1. Basti ricordare i sette titoli mondiali, di cui cinque vinti con la Ferrari dal 2000 al 2004, e i 91 Gran Premi vinti. Ma Schumacher, per la Formula 1 e per tutti gli appassionati, è molto di più. Il tedesco di Hürth è entrato nella memoria collettiva per il suo stile, per il suo modo di guidare, per i successi raggiunti – soprattutto con la Rossa – e per aver infranto qualsiasi record possibile.
Schumacher aveva lasciato la Formula 1 nel 2006, salvo tornare per tre stagioni alla Mercedes. Fino al 2012, anno del suo definitivo ritiro. Mentre però il tedesco si preparava a vivere un fine carriera degno della sua eredità sportiva, la fatalità che cambiò tutto. Era il 29 dicembre 2013 e “Schumi” si trovava a sciare con la famiglia a Méribel, in Francia. Da allora la sua vita è cambiata, così come quella della sua famiglia. Dopo il tragico incidente sono arrivati gli interventi, il coma farmacologico e infine il risveglio anche se le condizioni del tedesco sono segretissime. Con la famiglia Schumacher che continua ad oggi a mantenere il massimo riserbo sulle condizioni di Schumacher.
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…
Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…