ROMA – Michael Schumacher compie 53 anni. I soli numeri sarebbero insufficienti per descrivere quello che “Schumi” è stato per la Formula 1. Basti ricordare i sette titoli mondiali, di cui cinque vinti con la Ferrari dal 2000 al 2004, e i 91 Gran Premi vinti. Ma Schumacher, per la Formula 1 e per tutti gli appassionati, è molto di più. Il tedesco di Hürth è entrato nella memoria collettiva per il suo stile, per il suo modo di guidare, per i successi raggiunti – soprattutto con la Rossa – e per aver infranto qualsiasi record possibile.
Schumacher aveva lasciato la Formula 1 nel 2006, salvo tornare per tre stagioni alla Mercedes. Fino al 2012, anno del suo definitivo ritiro. Mentre però il tedesco si preparava a vivere un fine carriera degno della sua eredità sportiva, la fatalità che cambiò tutto. Era il 29 dicembre 2013 e “Schumi” si trovava a sciare con la famiglia a Méribel, in Francia. Da allora la sua vita è cambiata, così come quella della sua famiglia. Dopo il tragico incidente sono arrivati gli interventi, il coma farmacologico e infine il risveglio anche se le condizioni del tedesco sono segretissime. Con la famiglia Schumacher che continua ad oggi a mantenere il massimo riserbo sulle condizioni di Schumacher.
Sono ora tre i leader della quindicesima tappa. Al loro inseguimento 13 corridori: Mads Pedersen, Orluis Aular, Carlos Canal, Javier…
Giorno di gara per la MotoGp sul circuito di LEGGI TUTTO
Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e…
E’ stato il colpo da novanta del mercato estivo virtussino, ricordando le sue quattordici stagioni consecutive in Superlega con le…
La finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è in programma alle ore 20, in diretta su…
Reggio Calabria si prepara ad accogliere la protagonista dello sport regionale. Nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”,…