F1, Come cambia la direzione gara: scopriamo le novità

Dopo il controverso ultimo giro di Abu Dhabi, la FIA ha deciso di intervenire in modo piuttosto deciso sulla direzione gara, sostituendo alcuni giudici e modificando alcune regole.

La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

Direttori di gara

Cambiano le monoposto, cambiano alcuni piloti, cambia il regolamento e cambia anche chi avrà il compito di farlo rispettare. Mohammed Bin Sulayem, nuovo presidente FIA, ha deciso innanzitutto di sostituire l’ex responsabile di gara Michael Masi con due nuovi profili: Eduardo Freitas, direttore di gara del WEC, e Niels Wittich, omologo nel DTM. I due si alterneranno e saranno sempre assistiti da Herbie Blash, consulente senior ed ex braccio destro del compianto Charlie Whiting. Personalità di spicco dunque, con il compito di evitare le polemiche del 2021, spesso scatenate da una gestione di gara talvolta non all’altezza.

Virtual Race Control Room VRCR

A partire dalla stagione che sta per cominciare verrà introdotta anche la “Virtual Race Control Room”: per i meno esperti potremmo paragonarlo al VAR, diventato quotidianità nel calcio da qualche stagione. Come il VAR, anche la Virtual Race Control Room si troverà in uffici prestabiliti, di proprietà della FIA ed esterni al circuito. Il tutto servirà per dirimere meglio le controversie e aiutare la direzione gara “in pista” a prendere decisioni migliori, con maggior informazioni a disposizione. A questo proposito, però, bisognerà definire in modo chiaro e inequivocabile il protocollo di comunicazione tra direzione gara in pista e VRCR, per evitare di ritrovarsi in situazioni incomprensibili dovute alla mancata comunicazione tra le due entità, come spesso accade nel calcio, provocando scie di polemiche.

Team (Radio) Principal

Le comunicazioni tra team principal e direzione gara nel 2021 hanno causato situazioni piuttosto imbarazzanti per la credibilità della F1, soprattutto in momenti caldi per la lotta al titolo. Tutti ricorderemo lo scambio di email a Silverstone, la “trattativa” Horner-Masi-Wolff per la ripartenza al GP di Arabia Saudita o il famoso: “No Mickey No!” di Toto Wolff all’ultimo giro di Abu Dhabi. Niente di tutto ciò potrà verificarsi nel 2022. Da quest’anno infatti le squadre potranno comunicare con i direttori di gara solo tramite uno specifico protocollo e tali scambi non verranno trasmessi in diretta tv.

Safety Car

Dal 2022, l’articolo 55.13, che regola lo “sdoppiaggio” dietro Safety Car, prevede inequivocabilmente che, al segnale del direttore di gara, TUTTE le vetture doppiate dietro la Safety car dovranno sdoppiarsi, in modo tale da non far ripetere la confusione di Abu Dhabi, dove solo ad alcune auto è stato concesso di sdoppiarsi. Sulla base di queste nuove regole, tutto è pronto per l’inizio della stagione; non vediamo l’ora di sentire il rombo dei motori e mettere a tacere il rumore delle polemiche.

Scritto da: Samuele Fortino

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/03/f1-come-cambia-la-direzione-gara-scopriamo-le-novita.php

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025