F1, Budget cap: facciamo chiarezza su regolamento e sanzioni

In F1 è scoppiato il caso Budget cap. Proviamo a fare chiarezza su regolamento e sanzioni, dopo le dichiarazioni dei team e il comunicato FIA.

COS’E’ IL BUDGET CAP

Il cosiddetto “Budget Cap” è un tetto ai limiti di spesa che ogni team deve rispettare su alcune voci di spesa. Senza tediarvi sulle cifre e sulle specifiche voci che rientrano o non rientrano all’interno dei costi sotto osservazione da parte della FIA, il cap è stato introdotto a partire dalla stagione 2021.

LE VERIFICHE DELLA FIA

Il 30 settembre 2022 era la data che la FIA aveva indicato per chiudere le verifiche su tutta la documentazione che i dieci team avevano già presentato, relativamente al rispetto dei limiti di spesa per la stagione 2021. Tale data è stata poi posticipata di una settimana, per completare alcune verifiche relative a richieste di chiarimento che la FIA ha avanzato verso alcuni team.

LE VOCI DAL PADDOCK DI SINGAPORE

Stando a quanto abbiamo potuto apprendere dalle prime indiscrezioni trapelate nel paddock di Singapore, pare che due team, Aston Martin e Red Bull, abbiamo sforato il Budget Cap. Il team inglese rischierebbe una penalità minore, mentre la squadra austriaca rischierebbe invece una penalità più importante (materiale).

LE DICHIARAZIONI DAL PADDOCK DI SINGAPORE

Diversi esponenti di alcuni Team hanno rilasciato alcune dichiarazioni sul tema. Riportiamo qui sotto le principali.
– Andreas Seidl (McLaren) “Se c’è stata una violazione, mi aspetto il pugno di ferro”.
– Laurent Mekies (Ferrari): “Non vediamo spazio per cose grigie. Ci aspettiamo severità per poter gareggiare tutti con le stesse regole”.
– Toto Wolff (Mercedes): “Dobbiamo capire cosa è successo. Non è un segreto che due team abbiamo sforato e noi siamo molto preoccupati”.

LE SANZIONI PER CHI SFORA IL BUDGET CAP

Come prevede il regolamento FIA, le sanzioni che potrebbero essere comminate ad un team che ha sforato il Budget Cap, potrebbero essere la seguente:
– Sanzioni sportive minori, per sforamento fino a $5mln: (1) decurtazione punti piloti/costruttori; (2) sospensione a gare nell’anno successivo; (3) riduzione budget anno successivo.
– Sanzioni sportive materiali, per sforamento superiore a $5mln: (1) decurtazione punti piloti/costruttori; (2) sospensione a gare nell’anno successivo; (3) riduzione budget anno successivo, (4) squalifica.

IL COMUNICATO DELLA FIA

La FIA ha diramato oggi un comunicato proprio sul tema, dopo le recenti dichiarazioni che hanno animato il paddock di Singapore nella giornata di ieri e oggi.

“La FIA sta ultimando la valutazione dei dati finanziari per il 2021 presentati da tutte le squadre di Formula 1. Le presunte violazioni del Regolamento finanziario, se presenti, saranno trattate secondo il processo formale previsto dal regolamento.

La FIA prende atto di speculazioni e congetture significative e prive di fondamento in relazione alla questione e ribadisce che la valutazione è in corso e che sarà seguito il giusto processo senza tenere conto di alcuna discussione esterna”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/f1-budget-cap-facciamo-chiarezza-su-regolamento-e-sanzioni.php

Articoli recenti

  • Volley

I giovani Viscuso e Wang al lavoro con la prima squadra della Lube

Dalla cantera biancorossa alla prima squadra per dare una mano in palestra alla Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore Federico Viscuso e il centrale Mario Wang,…

27 Agosto 2025
  • Basket

Al via Eurobasket, domani l’Italia con la Grecia. E per gli Azzurri c’è il tabù quarti

Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi…

27 Agosto 2025
  • Volley

Altro oro per Bardaro: dopo il Mondiale U21 arriva quello del Comune di Cuneo

Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, Colaci forza 9: “Manca un titolo da vincere, poi (forse) mi ritirerò”

Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Lube, Orduna: “Sarà fondamentale ripartire con la stessa fame della passata stagione”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

27 Agosto 2025