ROMA – La prossima stagione di Formula 1, che prenderà il via il 20 marzo in Bahrain, non sarà come le altre. Sono infatti previste numerose novità, come l’introduzione del budget cap ed un regolamento tecnico pieno di modifiche, le quali non fanno altre che aumentare la curiosità tra gli appassionati e far crescere l’attesa. Come spesso accade, c’è chi ha criticato questa rivoluzione e chi invece si è schierato a favore. Fa parte della seconda categoria Ross Brawn, managing director della F1, che ha detto la sua al sito ufficiale della F1.
Il commento di Brawn
“Tutte le decisioni sono state prese al fine di rendere la gara più interessante, ma sempre premiando il merito. La meritocrazia non può venire meno, così come il risultato non deve essere casuale. Non penso che il regolamento sposti gli equilibri in maniera significativa, ma ci saranno più squadre competitive. Mercedes e Red Bull, che l’anno scorso hanno dominato, potrebbero dover lottare con altri team. Sono ottimista per il 2022 e credo che la nuova era della Formula 1 sarà migliore della precedente“. Queste le parole dell’ex direttore tecnico di Ferrari e Mercedes,
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…