F1, Binotto: “Macchina e piloti competitivi, i frutti del lavoro si vedono”

MELBOURNE – La Ferrari ha trionfato nel Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale di Formula 1. Charles Leclerc ha infatti trovato la seconda vittoria della stagione, tentando anche la fuga in ottica mondiale. Ovvia la soddisfazione di Mattia Binotto, che ai microfoni di Sky Sport ha dichiarato: “Siamo contenti perché una vittoria è sempre bella. In questo inizio di stagione, la macchina e i piloti si stanno dimostrando molto competitivi. Noi vogliamo concentrarci su noi stessi e approcciare ogni gara come una gara nuova. Per vincere bisogna fare tutto bene, lo abbiamo visto in Bahrain. Girare bene in condizioni difficili, come qui in Australia, è sempre una bella soddisfazione. Il merito è del gruppo, tutti abbiamo lavorato restando uniti e cercando di alzare l’asticella, e il frutto del lavoro si vede”.

Il team principal della Ferrari ha anche parlato di Carlos Sainz, l’altra faccia della medaglia della giornata della scuderia di Maranello, uscito di pista dopo un giro e mezzo: “Bisogna essere perfetti per ottenere i risultati giusti. Lui ha avuto qualche circostanza che non l’ha aiutato. Già ieri, la bandiera rossa che lo ha innervosito, poi al secondo tentativo un errore che forse gli è costata la partenza tra le prime quattro. E questo già porta la gara in salita; poi, oggi, la partenza con gomme dure e un problema al volante. Sono tutte circostanze che non aiutano un pilota. Ma conosco Carlos, ne trarrà lezione, ne uscirà più forte di prima e sono convinto che già a Imola saprà riscattarsi” prosegue il team principal Ferrari.

Guarda la gallery

Leclerc trionfa in Australia: festa sul podio per il pilota della Ferrari

E ora Imola

Dopo l’Australia, si arriva in Europa, dopo la sosta in occasione di Pasqua: tra due settimane, infatti, tocca al GP di casa a Imola. Sul prossimo appuntamento, Binotto commenta: “Non vediamo l’ora di arrivarci, in questo momento di forma e davanti ai nostri tifosi. La speranza è di poter festeggiare con loro questo momento. Affronteremo la gara cercando di dare il meglio. Ho grandi ricordi legati al tracciato, non vediamo l’ora”. Infine, un commento sul ritiro di Verstappen: “Arrivare al traguardo è sempre fondamentale per ottenere risultati. L’affidabilità è frutto di una ricerca continua, non va mai data per scontata. Dualismo Sainz-Leclerc? Non sono problemi che ci poniamo in questo momento; sono entrambi veloci. Carlos stava guidando bene anche in questo weekend, poi le circostanze non l’hanno aiutato. Mi auguro possa mettere alle corde Charles” conclude Binotto.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, Lehecka battuto in 3 set

Carlos Alcaraz torna in semifinale agli US Open. Lo spagnolo, testa di serie n°2 del seeding, si è liberato in…

2 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, Drake crede in Sinner: maxi scommessa sulla sua vittoria in finale

Drake scommette forte, anzi fortissimo, su Jannik Sinner vincitore agli US Open 2025. Il rapper canadese, grande tifoso dei Toronto…

2 Settembre 2025
  • Basket

Italia-Spagna diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

21:40 L'Italia si innervosisce: 41-35 Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti…

2 Settembre 2025
  • Volley

Inizia ufficialmente la stagione di Aurispa Dfv

Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lo schiacciatore Roland Gergye fuori dal roster di Cuneo: ha preferito l’offerta araba dell’Al-Rayyan

Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley. Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a…

2 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, il punto col preparatore atletico Pison

GROTTAZZOLINA – Primi giorni di preparazione che sono andati in archivio per una Yuasa Battery Grottazzolina che ha avuto anche…

2 Settembre 2025