F1, Binotto ammette errori ma contrattacca: “Non capiamo passività FIA”

MONTE CARLO – Al termine del Gp di Monaco, Mattia Binotto ammette gli errori ma chiede chiarezza. Il team principal della Ferrari attacca la FIA, a suo dire passiva nel non comminare sanzioni a Verstappen e Perez, che hanno in parte attraversato la linea gialla in uscita dai box: “Vogliamo chiedere conto alla FIA per la linea gialla evidente passata dalle Red Bull: in passato sono stati dati 5” di penalizzazione, quindi questa passività non la capiamo. Per noi la gara non è finita, ci sono cose che vogliamo chiarire. Il regolamento internazionale è chiaro, si parla di ‘crossing the line’. Si vede Max sulla linea e secondo me anche Sergio, mentre le note di gara parlano di rimanere a destra della linea, un chiarimento avvenuto nel 2020 per evitare discussioni. Bisogna rimanere a destra della linea, e loro evidentemente non ci sono stati”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport

Poi, commettando quanto successo con Charles Leclerc, Binotto spiega: “La delusione è anche nostra, perdere una gara così dispiace, vuol dire che abbiamo commesso errori. Con un pilota che da primo finisce quarto, c’è qualche scelta da rivedere. La macchina era competitiva, analizzeremo gli errori perché abbiamo sottostimato la velocità delle intermedie. Avremmo dovuto fermare Charles un giro prima o addirittura non fermarlo e lasciarlo fuori per proteggere la posizione e andare su quelle da asciutto. Riguarderemo la situazione insieme a lui. È tutt’altro che scontato scegliere in quei momenti”.

L’elogio a Sainz

Ad ogni modo, Carlos Sainz ha comunque concluso a podio dopo aver fatto un buon lavoro, come sottolineato da Binotto: “Carlos ha fatto una grande gara di squadra, lo ha fatto nel primo stint creando il giusto gap con le Red Bull per proteggere Charles. Hanno lavorato bene insieme, poi ci sono state situazioni in gara che hanno portato a questo esito, con errori nostri da cui imparare”. E ora la testa va a Baku, altro impegno delicato: “Andiamo a Baku con amarezza e delusione ma con la voglia di riscatto, consapevoli che la macchina va bene, i piloti sono in forma e questa squadra ha voglia di crescere. Anche al nostro interno siamo tutti delusi. Senza puntare il dito, con i piloti e tutti insieme cercheremo di capire cosa ci ha portato a prendere delle decisioni piuttosto di altre”, conclude Binotto. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti salta la Coppa Davis 2025: “Questioni fisiche e familiari”

Il carrarino, dopo la sconfitta contro Alcaraz e la sua eliminazione alle Atp Finals, ha annunciato in conferenza stampa che…

13 Novembre 2025
  • Volley

L’anticipo dell’11° turno sorride a Perugia: Cuneo battuta 3-0

SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai propri tifosi nell’anticipo dell’11a giornata: Cuneo superata in tre set, Ben Tara MVP del…

13 Novembre 2025
  • Volley

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo…

13 Novembre 2025
  • Volley

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non…

13 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa

Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce sconfitta dal confronto con la…

13 Novembre 2025
  • Volley

La SAV Trebaseleghe vola a Cagliari

La SAV Trebaseleghe Silvolley intraprende la prima trasferta fuori continente del campionato e vola a Cagliari per la quinta di…

13 Novembre 2025