F1, Binotto: “A Imola avremmo voluto risultato diverso, ma rimaniamo ottimisti”

IMOLA – Guardare al futuro con ottimismo e analizzare gli errori con lucidità, senza fare drammi. Mattia Binotto è lucido nell’analisi del Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1, che ha visto il trionfo Red Bull con Max Verstappen e Sergio Perez, e la delusione della Ferrari per il ritiro di Carlos Sainz e il sesto posto di Charles Leclerc. “C’è delusione e disappunto; al di là del fatto che Verstappen fosse imprendibile, anche Charles non ha ottimizzato il suo lavoro. Lo spirito che hanno i nostri piloti è quello giusto, non è che per una gara storta bisogna avere subito un giudizio negativo e abbattersi. Dobbiamo tenere il morale alto. Ovvio, a Imola avremmo voluto fare meglio, però è andata così e dobbiamo guardare avanti con ottimismo”, il commento del team principale della Rossa ai microfoni di Sky Sport

Sullo sviluppo della monoposto

Binotto ha poi proseguito parlando dei dettagli che hanno inciso negativamente sul risultato odierno: “Ci sono stati piccoli episodi che hanno fatto la differenza: penso alla partenza, così come il pit stop che non è stato perfetto e forse ci avrebbe dato il margine di stare davanti a Perez, l’uscita di Sainz all’inizio che non riesce a macinare km con la macchina. Oggi è andata così, fa parte dello sport. Adesso ci aspettano nuove sfide, e dobbiamo continuare a sviluppare la vettura”. Infine, proprio sui futuri aggiornamenti alla vettura: “Qualcosina per Miami lo faremo, per adattarci al circuito, poi il pacchetto più significativo arriverà a Barcellona. La differenza anche qua era minima, avrei voluto una gara più lineare per vedere qual è il nostro valore. Eravamo qui per portare a casa il risultato, non ce l’abbiamo fatta ma non dobbiamo abbatterci. I tifosi stanno spingendo, ci stanno credendo e ci dobbiamo credere anche noi”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025