F1, ancora una gara da vincere per Vettel

Per due giri lo abbiamo visto dettare il passo dell’ultimo Gran Premio disputato, quello di Austin. Sebastian Vettel si è ritrovato al comando di una gara dopo tantissimo tempo e non ha di certo nascosto il suo entusiasmo nell’aver ricoperto, anche se per poco, quella posizione.

Una gara straordinaria quella del pilota tedesco che già al via aveva recuperato posizioni significative; aveva sicuramente in tasca la prima posizione “degli altri”, subito alle spalle di Red Bull, Mercedes e Ferrari, ma a causa di un pit stop che sembrava non finire mai, si è trovato a dover rimontare fino all’ultimo giro dove ha dato spettacolo con il suo duello con Kevin Magnussen.

Il quattro volte campione del mondo si è detto soddisfatto della sua gara e ha ammesso di essersi anche divertito: nella giornata di domenica è sicuramente emerso parte del potenziale della vettura Aston Martin.

Ancora una gara da vincere

Molti speravano di vederlo vincere, o per lo meno di poterlo acclamare sul podio, soprattutto dopo che il pilota ha annunciato il suo ritiro dalla F1. “There is still a race to win”, c’è ancora una gara da vincere, questo è quanto si legge sul profilo instagram aperto da Vettel proprio per annunciare questo suo allontanamento dal motorsport. Lui ci crede e ancor di più tutti i suoi sostenitori.

Il talento di questo pilota è fuori discussione, ha portato la Red Bull fino al posto più alto del mondiale per ben 4 volte e una volta passato alla scuderia di Maranello, ha cercato di fare lo stesso non riuscendo però nel suo intento; ma il “buon vecchio” Seb ha e avrà sempre un posto speciale nei cuori di tutti i Tifosi.

Oltre ad essere un pilota degno di nota, è anche una persona che cerca di essere un buon esempio per le generazioni future: si batte per l’ambiente, per i diritti che spesso vengono soffocati e lo fa quasi sempre nel silenzio lasciando più spazio a quelle che sono le sue azioni.

Bravura a parte, c’è da dire che nell’ultimo periodo le gare di Sebastian non erano all’altezza del suo talento ma, dal suo annuncio, sembra che abbia ritrovato una extra motivazione per fare sempre meglio: tolto il peso, ha ritrovato la leggerezza che gli ha dato quella velocità e agilità in più, forse per non deludere gli appassionati e per lasciare un bel ricordo, anche se non è necessario, della sua incredibile carriera.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/f1-ancora-una-gara-da-vincere-per-vettel.php

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025