F1, Alpine vs McLaren e le tante sfide aperte nel mondiale di centro gruppo

Il Circus iridato si avvia verso il capito conclusivo della stagione nelle Americhe, precedendo il gran finale nella notte di Abu Dhabi. Se il titolo è già stato assegnato, salvo clamorosi colpi di scena finanziari di cui però ne avremo un epilogo fra non poco tempo, la posta in gioco resta ancora parecchia. Stiamo parlando del mondiale di centro gruppo, che fra Singapore e Suzuka ha offerto non poco spettacolo. Una lotta che resta aperta sia nell’ottica della quarta piazza nei costruttori, ma anche nelle posizioni più arretrate. Piazze che valgono parecchio sul fronte futuro, visto che in ballo ci sono compensi economici e tecnici che per un team di seconda fascia ricoprono un peso rilevante.

Alpine vs McLaren

Un duello che nelle prossime settimane vedrà sempre più riflettori puntati è quello per il quarto posto nei costruttori, fra Alpine e McLaren. Se dopo la pausa estiva il team transalpino sembrava essere quello più lanciato verso la conquista finale, la doppia battuta d’arresto di Singapore ha rimesso tutto in discussione, visto che a Suzuka i due team erano arrivati praticamente appaiati. La tappa giapponese ha poi visto nuovamente prevalere l’Alpine, permettendoci di capire quali saranno i fattori che si potrebbero rivelare decisivi.

Sul fronte tecnico la monoposto francese dispone di quel qualcosa in più in termini di performance, che permette di prevalere sulla McLaren a parità di condizioni. Diverse volte però in questa stagione l’Alpine ha raccolto meno di quanto fosse alla portata. Problemi di affidabilità o sbavature a cui la McLaren non si è fatta trovare impreparata, approfittando al meglio delle opportunità che si presentavano alla porta. La classifica e i favori del pronostico pendono quindi sull’Alpine, che però non dovrà prendere a cuor leggero il vantaggio tecnico, visto che i diretti rivali si sono dimostrati pronti a cogliere qualsiasi occasione.

Alfa Romeo: un caso isolato

Sebbene i due contendenti al quarto posto siano distanti decine di punti, al sesto posto si piazza un’Alfa Romeo premiata finora da quanto ottenuto nelle prime fasi dell’anno. I punti conquistati nel primo terzo di campionato si stanno rivelando provvidenziali, visto che le performance attuali raramente rispecchiano la posizione in classifica. Infatti in scia al team italo-svizzero c’è un pacchetto di monoposto più competitive, una su tutte l’Aston Martin. Se questo finale di stagione non si disputasse sull’asfalto ma su un rettangolo verde, il catenaccio all’italiana potrebbe essere lo stile di gioco più adatto da mettere in campo.

Aston Martin vs AlphaTauri, haas outsider

Al di là di quanto racconti la classifica, una delle ragioni per cui il team di Mr. Stroll potrebbe sferrare l’attacco all’Alfa, risiede nei segnali incoraggianti arrivati su più fronti nelle ultime gare. La stagione non ha certamente raccontato di una monoposto brillante, eppure nella seconda parte di campionato la squadra ha trovato delle note positive soprattutto sul fronte gara. A Singapore qualche segnale buono è arrivato anche in termini di giro secco. Il tutto fa pensare come da qui a fine stagione il pacchetto dell’Aston Martin possa regalare qualche soddisfazione in più rispetto alle premesse di qualche mese fa.

I ragazzi dell’AlphaTauri per tutta la stagione sono stati alle prese con una monoposto difficile da interpretare. Ciò si è riflettuto in prestazioni spesso anonime che hanno impedito persino ad una pilota del calibro di Pierre Gasly, di esprimere quella costanza di cui si era reso protagonista nel recente passato. A lasciare aperti degli spiragli però, delle performance arrivate a tratti nelle ultime gare. Seppur non si tratti di qualcosa di troppo consistente, potrebbe rivelarsi decisivo nel confronto con la Haas. Il team a stelle e strisce ha subito il rallentamento sul fronte degli sviluppi a discapito delle novità portate dai diretti competitors. Il team confida nel fatto che il round di casa in Texas possa dare un extra-boost, visto che ultimi punti risalgono alla tappa in Austria.

In questo orizzonte, ora più che mai ricopre un ruolo parecchio interessante la classifica del mondiale che esclude i top team dall’assegnazione dei punteggi.

Classifica piloti

  1. Lando Norris McLaren 285
  2. Esteban Ocon Alpine 258
  3. Fernando Alonso Alpine 221
  4. Valtteri Bottas Alfa Romeo 162
  5. Sebastian Vettel Aston Martin 137
  6. Pierre Gasly AlphaTauri 134
  7. Lance Stroll Aston Martin 120
  8. Daniel Ricciardo McLaren 112
  9. Kevin Magnussen Haas 83
  10. Mick Schumacher Haas 70
  11. Alexander Albon Williams 65
  12. Guanyu Zhou Alfa Romeo 65
  13. Yuki Tsunoda AlphaTauri 62
  14. Nicholas Latifi Williams 26
  15. Nyck De Vries Williams 15
  16. Nico Hulkenberg Aston Martin 8

Classifica costruttori

  1. Alpine 479
  2. McLaren 397
  3. Aston Martin 265
  4. Alfa Romeo 221
  5. AlphaTauri 196
  6. Haas 153
  7. Williams 106

Classifica giri veloci

  1. Lando Norris McLaren 6
  2. Fernando Alonso Alpine 3
  3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 2
  4. Guanyu Zhou Alfa Romeo 2
  5. Mick Schumacher Haas 1
  6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/f1-alpine-vs-mclaren-e-le-tante-sfide-aperte-nel-mondiale-di-centro-gruppo.php

Articoli recenti

  • Volley

Coppa Italia in Loggia per ricevere il plauso della città

Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…

20 Maggio 2025
  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025