F1, Alpine cresce ma il duello Alonso-Ocon è spettacolare quanto inutile

Dall’Arabia Saudita, l’Alpine torna con grande fiducia, vista la grande competitività dimostrata dalla macchina. Stupendo, poi, il duello tra Fernando Alonso ed Esteban Ocon, che ha caratterizzato i primi giri.

Le prime due tappe della nuova stagione di Formula 1 sono andate in archivio. A strappare le prime pagine dei giornali ci hanno pensato Ferrari Red Bull, le vetture migliori fino a questo momento. Ma dalle retrovie, c’è chi vuole provare a ritagliarsi uno spazio da protagonista: l’Alpine.

Classifica alla mano, la scuderia francese è la quarta forza del mondiale, frutto dei 16 punti totalizzati fino ad ora. Un bottino interessante, che testimonia la bontà del lavoro effettuato ad Enstone; a questo, poi, deve unirsi la grande qualità della coppia composta da Fernando Alonso ed Esteban Ocon, protagonisti di un duello mozzafiato tra i muretti di Jeddah.

DA SAKHIR A JEDDAH: L’A522 CRESCE

Ci eravamo lasciati in Bahrain con qualche interrogativo sul reale valore dell’A522. Sul circuito di Sakhir l’Alpine aveva fatto solo intravedere il suo reale potenziale; buon passo, buon bilanciamento, ma con la sensazione che la monoposto non avesse mostrato tutto ciò di cui era capace. In terra araba, invece, è avvenuto l’esatto contrario: sin dal venerdì, la vettura ha messo in mostra cose eccellenti, dimostrando in particolare una trazione di tutto rispetto, elemento che potrebbe aiutare e non poco nel resto della stagione. Inoltre, sul giro secco è stata inferiore soltanto a Ferrari Red Bull, riuscendo persino a mettersi dietro la Mercedes. Forse c’è da lavorare ancora sul passo gara e la gestione delle gomme, ma la base da cui partire è senz’altro buona.

OCON-ALONSO, SPETTACOLO (FORSE) NON NECESSARIO

Sul fronte dei piloti, Esteban Ocon e Fernando Alonso hanno deliziato tutti gli spettatori con duello all’ultimo sangue, nella prima parte di gara. I due hanno messo in mostra un ottimo feeling con la macchina, riuscendo a sfruttare al meglio il potenziale dell’A522. Resta, però, un po’ di amaro in bocca: in primis per il ritiro dello spagnolo, costretto a parcheggiare la sua vettura all’entrata della pit-lane a metà gara; un colpo duro per il due volte campione del mondo, visto anche l’ottimo sesto posto del francese al traguardo. Ma soprattutto, proprio per quella battaglia con il compagno nei primi giri: sì, perché quei continui sorpassi e controsorpassi non hanno fatto bene né alle gomme, né alla gestione del carburante. Un’esuberanza a cui il team dovrà mettere un freno, perché ci sono le possibilità di disputare una stagione da protagonisti. E rischiare di comprometterla per questa ragione, sarebbe deleterio. Vedremo già in Australia come si evolverà la situazione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/03/f1-alpine-cresce-ma-il-duello-alonso-ocon-e-spettacolare-quanto-inutile.php

Articoli recenti

  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025