F1, Al via la riorganizzazione della FIA: la struttura attuale sarà rivista e ottimizzata

Parte in questi giorni la riorganizzazione della FIA in Formula 1: l’attuale struttura sarà rivista e ottimizzata, stando a quanto comunicato oggi.

La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

L’organo di governo della Formula 1, la FIA, ha comunicato oggi di aver avviato la sua “analisi dettagliata” sugli eventi del Gran Premio di Abu Dhabi, ultima gara del mondiale F1 2021 che ha deciso il titolo mondiale piloti.

I risultati dell’analisi e le decisioni finali saranno annunciate a marzo, prima dell’inizio del Campionato Mondiale F1 2022.

Al di là di analisi, la FIA ha fatto sapere che il nuovo Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha chiesto a Peter Bayer, segretario generale dello Sport e recentemente nominato anche Single-Seater Director di formulare delle proposte per rivedere e ottimizzare l’organizzazione della struttura della FIA in F1 per la stagione 2022.

Tornando ai fatti che hanno portato a tutto questo, ricordiamo che Max Verstappen ha vinto il suo primo campionato del mondo di F1 con un sorpasso all’ultimo giro sul rivale Lewis Hamilton, dopo aver cambiato le gomme in regime di Safety Car.

A fine gara, il team Mercedes ha formalmente avanzato due proteste contro il risultato della gara; entrambe sono state respinte, mentre poi la Mercedes ha anche scelto di non perseguire in appello.

La FIA ha però poi annunciato che avrebbe portato comunque avanti un’analisi dettagliata per chiarire in via definitiva e pro futuro con tutte le parti interessate, ovvero tutti team e i piloti che partecipano al mondiale F1.

Oggi, giovedì 12 gennaio 2022, la FIA ha comunicato che il processo, sotto la guida del nuovo presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, ha avuto iniziato. La nota diramata dalla Federazione parla di una consultazione del presidente con tutte le squadre di F1 su “varie questioni”, compresa questa relativa ai fatti di Abu Dhabi.

Il calendario prevede ora un passaggio formale il prossimo 19 gennaio dove all’ordine del giorno dello Sporting Advisory Committee ci sarà un punto sull’uso della Safety Car. La fase successiva prevederà una discussione condivisa con tutti i piloti di F1.

Il risultato poi dell’analisi dettagliata sarà presentato alla F1 Commission a febbraio e le decisioni finali saranno annunciate poi al World Motor Sport Council in Bahrain il 18 marzo.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/01/f1-al-via-la-riorganizzazione-della-fia-la-struttura-attuale-sara-rivista-e-ottimizzata.php

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025