F1, Al via la riorganizzazione della FIA: la struttura attuale sarà rivista e ottimizzata

Parte in questi giorni la riorganizzazione della FIA in Formula 1: l’attuale struttura sarà rivista e ottimizzata, stando a quanto comunicato oggi.

La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

L’organo di governo della Formula 1, la FIA, ha comunicato oggi di aver avviato la sua “analisi dettagliata” sugli eventi del Gran Premio di Abu Dhabi, ultima gara del mondiale F1 2021 che ha deciso il titolo mondiale piloti.

I risultati dell’analisi e le decisioni finali saranno annunciate a marzo, prima dell’inizio del Campionato Mondiale F1 2022.

Al di là di analisi, la FIA ha fatto sapere che il nuovo Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha chiesto a Peter Bayer, segretario generale dello Sport e recentemente nominato anche Single-Seater Director di formulare delle proposte per rivedere e ottimizzare l’organizzazione della struttura della FIA in F1 per la stagione 2022.

Tornando ai fatti che hanno portato a tutto questo, ricordiamo che Max Verstappen ha vinto il suo primo campionato del mondo di F1 con un sorpasso all’ultimo giro sul rivale Lewis Hamilton, dopo aver cambiato le gomme in regime di Safety Car.

A fine gara, il team Mercedes ha formalmente avanzato due proteste contro il risultato della gara; entrambe sono state respinte, mentre poi la Mercedes ha anche scelto di non perseguire in appello.

La FIA ha però poi annunciato che avrebbe portato comunque avanti un’analisi dettagliata per chiarire in via definitiva e pro futuro con tutte le parti interessate, ovvero tutti team e i piloti che partecipano al mondiale F1.

Oggi, giovedì 12 gennaio 2022, la FIA ha comunicato che il processo, sotto la guida del nuovo presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, ha avuto iniziato. La nota diramata dalla Federazione parla di una consultazione del presidente con tutte le squadre di F1 su “varie questioni”, compresa questa relativa ai fatti di Abu Dhabi.

Il calendario prevede ora un passaggio formale il prossimo 19 gennaio dove all’ordine del giorno dello Sporting Advisory Committee ci sarà un punto sull’uso della Safety Car. La fase successiva prevederà una discussione condivisa con tutti i piloti di F1.

Il risultato poi dell’analisi dettagliata sarà presentato alla F1 Commission a febbraio e le decisioni finali saranno annunciate poi al World Motor Sport Council in Bahrain il 18 marzo.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/01/f1-al-via-la-riorganizzazione-della-fia-la-struttura-attuale-sara-rivista-e-ottimizzata.php

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025