F1 2023: i 6 Gran Premi con la gara sprint nella prossima stagione

La Formula 1 ha annunciato oggi quali saranno le sedi che ospiteranno i sei weekend con la gara Sprint nella stagione 2023. I fine settimana con il nuovo format saranno sei, il doppio rispetto ai tre del 2021 e 2022.

Il prossimo anno le gare Sprint si terranno in Azerbaigian (Baku Street Circuit), Austria (Red Bull Ring), Belgio (Spa-Francorchamps), Qatar (Losail Circuit), Stati Uniti (Circuit of The Americas) e San Paolo (Interlagos).

Ricordiamo che il format del week end con la gara Sprint prevede la sessione di qualifiche standard di un’ora spostata al venerdì, per definire la griglia di partenza della gara di 100 chilometri del sabato, che a sua volta determina l’ordine di partenza dell’evento (gara) principale della domenica.

Le sessioni di libere sono così ridotte a due: una il venerdì mattina (FP1) e una il sabato mattina (FP2).

I luoghi e le date dei Gran Premi con la gara Sprint del campionato mondiale F1 2023, saranno i seguenti:

- Azerbaigian  Baku                    28-30 aprile
- Austria      Red Bull Ring           30 giugno - 2 luglio
- Belgio       Spa-Francorchamps       28-30 luglio
- Qatar        Circuito di Losail      06-08 ottobre
- Stati Uniti  Circuito delle Americhe 20-22 ottobre
- San Paolo    Interlagos              03-05 novembre

La selezione, si legge nel comunicato diramato da Formula 1, è avvenuta considerando i tracciati più adatti al format, tra cui le opportunità di sorpasso, le gare ravvicinate e le sezioni ad alta velocità. Il nuovo format è stato pensato con l’obiettivo di garantire una competizione in pista in tutti e tre i giorni dei weekend dei Gran Premi selezionati.

Il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali ha accolto con favore l’aumento da tre a sei eventi per il prossimo anno: “Abbiamo riscontrato una reazione estremamente positiva agli eventi F1 Sprint durante i primi due anni di attività e non vediamo l’ora di portare ancora più azione ai fan con sei eventi il prossimo anno, tra cui il nostro primo F1 Sprint statunitense ad Austin”, ha dichiarato.

Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, ha così commentato: “A seguito della forte collaborazione tra la FIA e la FOM e dell’approvazione del Consiglio Mondiale dell’Automobile, siamo lieti di annunciare i sei eventi Sprint per la stagione 2023. Non vediamo l’ora di assistere a questa entusiasmante aggiunta al calendario”.

Il calendario F1 2023 completo con i Gran Premi con gara sprint

Data GRAN PREMIO 05 Marzo Bahrain, Sakhir 19 Marzo Arabia Saudita, Jeddah 02 Aprile Australia, Melbourne 30 Aprile Azerbaijan, Baku * 07 Maggio USA, Miami 21 Maggio Italia, Imola 28 Maggio Monaco, Monte Carlo 04 Giugno Spagna, Barcellona 18 Giugno Canada, Montreal 02 Luglio Austria, Spielberg * 09 Luglio G. Bretagna, Silverstone 23 Luglio Ungheria, Budapest 30 Luglio Belgio, Spa-Francorchamps * 27 Agosto Olanda, Zandvoort 03 Settembre Italia, Monza 17 Settembre Singapore, Singapore 24 Settembre Giappone, Suzuka 08 Ottobre Qatar, Doha * 22 Ottobre USA, Austin * 29 Ottobre Messico, Messico City 05 Novembre Brasile, San Paolo * 18 Novembre USA, Las Vegas 26 Novembre Abu Dhabi, Yas Marina

(*) i 6 weekend con gara Sprint

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/12/f1-2023-i-6-gran-premi-con-la-gara-sprint-nella-prossima-stagione.php

Articoli recenti

  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025