F1 2022: Come funziona e come cambia la Sprint Race a Imola

La stagione 2022 di Formula 1 vedrà, come lo scorso anno, tre fine settimana con un nuovo format che prevede le qualifiche classiche il venerdì per poi disputare una sprint race il sabato e la più classica gara la domenica. Rispetto al 2021 cambiano i nomi e soprattutto i punteggi.

TRE WEEK END CON IL NUOVO FORMAT

Imola, Austria e Brasile. Saranno questi i tre Gran Premi del Calendario F1 2022 dove vedremo il nuovo format di qualifiche. I turni di prove libere saranno ridotti a due: le FP1 si disputeranno il venerdì mattina, mentre le FP2 il sabato mattina. Sempre il primo giorno del week end di gara sarà disputata la sessione ‘classica’ di qualifiche per determinare lo schieramento di partenza della sprint race del sabato (100km, massimo 30 minuti). Quest’ultima poi, determinerà la griglia di partenza della gara ‘classica’ (300km, massimo 2 ore) che i 20 piloti disputeranno la domenica pomeriggio.

CAMBIO DI NOME

Cambio di nome per la gara che si svolgerà il sabato. Quella che nel 2021 era stata chiamata ‘Sprint Qualifying’, da quest’anno sarà rinominata ‘Sprint’ race. Nei fatti era già una gara sprint e nel 2022 anche il nome è molto più vicino alla sua vera natura. Si svolgerà su una distanza di 100km, ovvero un terzo della gara classica: non ci saranno pit stop obbligatori.

LA POLE POSITION TORNA AL “LEGITTIMO PROPRIETARIO”!

La qualifica torna ad essere la sessione ‘classica’ che determina la griglia di partenza della gara Sprint. Mentre nel 2021, il pole man ufficiale era il vincitore della Sprint Qualifying, da quest’anno il ruotino Pirelli, assegnato a chi ottiene in qualifica il giro più veloce, sarà assegnato al termine della sessione di qualifiche del venerdì.

COME CAMBIANO I PUNTEGGI

Cambia il nome ma cambia anche il punteggio assegnato. Mentre nel 2021 venivano assegnati punti iridati solo ai primi tre piloti classificati al termine della Sprint Qualifying, da quest’anno i piloti a punti saranno ben otto, con punti che andranno dagli otto del primo e via via a scalare fino al punto assegnato all’ottavo pilota classificato.

IMOLA: GLI ORARI DEL WEEK END CON IL NUOVO FORMAT

 - Prove Libere 1 (FP1) | venerdì  22.04, ore 13:30
 - Qualifiche           | venerdì  22.04, ore 17:00
 - Prove Libere 2 (FP2) | sabato   23.04, ore 12:30
 - Sprint Race          | sabato   23.04, ore 16:30
 - Gara                 | domenica 24.04, ore 15:00

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/f1-2022-come-funziona-e-come-cambia-la-sprint-race-a-imola.php

Articoli recenti

  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025
  • Volley

Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…

29 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 7^ tappa in diretta live

Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primo test 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…

29 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome operato: le condizioni dopo l’incidente

Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…

29 Agosto 2025