F1 2022: Come funziona e come cambia la Sprint Race a Imola

La stagione 2022 di Formula 1 vedrà, come lo scorso anno, tre fine settimana con un nuovo format che prevede le qualifiche classiche il venerdì per poi disputare una sprint race il sabato e la più classica gara la domenica. Rispetto al 2021 cambiano i nomi e soprattutto i punteggi.

TRE WEEK END CON IL NUOVO FORMAT

Imola, Austria e Brasile. Saranno questi i tre Gran Premi del Calendario F1 2022 dove vedremo il nuovo format di qualifiche. I turni di prove libere saranno ridotti a due: le FP1 si disputeranno il venerdì mattina, mentre le FP2 il sabato mattina. Sempre il primo giorno del week end di gara sarà disputata la sessione ‘classica’ di qualifiche per determinare lo schieramento di partenza della sprint race del sabato (100km, massimo 30 minuti). Quest’ultima poi, determinerà la griglia di partenza della gara ‘classica’ (300km, massimo 2 ore) che i 20 piloti disputeranno la domenica pomeriggio.

CAMBIO DI NOME

Cambio di nome per la gara che si svolgerà il sabato. Quella che nel 2021 era stata chiamata ‘Sprint Qualifying’, da quest’anno sarà rinominata ‘Sprint’ race. Nei fatti era già una gara sprint e nel 2022 anche il nome è molto più vicino alla sua vera natura. Si svolgerà su una distanza di 100km, ovvero un terzo della gara classica: non ci saranno pit stop obbligatori.

LA POLE POSITION TORNA AL “LEGITTIMO PROPRIETARIO”!

La qualifica torna ad essere la sessione ‘classica’ che determina la griglia di partenza della gara Sprint. Mentre nel 2021, il pole man ufficiale era il vincitore della Sprint Qualifying, da quest’anno il ruotino Pirelli, assegnato a chi ottiene in qualifica il giro più veloce, sarà assegnato al termine della sessione di qualifiche del venerdì.

COME CAMBIANO I PUNTEGGI

Cambia il nome ma cambia anche il punteggio assegnato. Mentre nel 2021 venivano assegnati punti iridati solo ai primi tre piloti classificati al termine della Sprint Qualifying, da quest’anno i piloti a punti saranno ben otto, con punti che andranno dagli otto del primo e via via a scalare fino al punto assegnato all’ottavo pilota classificato.

IMOLA: GLI ORARI DEL WEEK END CON IL NUOVO FORMAT

 - Prove Libere 1 (FP1) | venerdì  22.04, ore 13:30
 - Qualifiche           | venerdì  22.04, ore 17:00
 - Prove Libere 2 (FP2) | sabato   23.04, ore 12:30
 - Sprint Race          | sabato   23.04, ore 16:30
 - Gara                 | domenica 24.04, ore 15:00

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/f1-2022-come-funziona-e-come-cambia-la-sprint-race-a-imola.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…

12 Aprile 2025
  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025