F1 2022, a secco di titoli e vittorie la Ferrari si gioca la credibilità

L’alba della nuova era della F1 è già in atto e l’osservata speciale non può che essere la Ferrari, proveniente da due stagioni deludenti per il suo blasone ma comunque in crescita nel 2021. Adesso, però, le chiacchiere stanno a zero e non ci si può più accontentare di obiettivi parziali.

Nella stagione del grande cambiamento la Rossa deve riprendere a marciare ad un ritmo all’altezza del suo nome. Non vince un Gp da due anni, marca visita da un titolo mondiale dal 2008. I tifosi sono stanchi di attendere. Ne hanno tutte le ragioni perché qui si rischia di replicare il più lungo periodo di digiuno iridato in F1 tra il 1980 e il 1998: 18 anni. Adesso ne contiamo già 12.

La credibilità della Ferrari si conquista mantenendo le promesse di riscatto

Al di là dei numeri, ciò che la moltitudine di fan chiede alla Ferrari si traduce in una sola, importantissima parola: credibilità. Le promesse vanno mantenute. Da due anni gli attuali vertici rossi stanno sbandierando che il riscatto di Maranello avverrà proprio ora. E allora che sia davvero così. Nel 2022 la Ferrari potrà anche non vincere il Campionato ma è obbligata almeno a dimostrare di giocarsela in vetta con prestazioni e risultati convincenti che si chiamano successi.

Alla Ferrari manca un leader carismatico

Da troppo tempo ormai in Ferrari manca una stagione da protagonista, da troppo tempo si vivacchia all’insegna delle incompiute. Questo non è più accettabile fermo restando che, da troppo tempo ancora, dopo la morte di Marchionne c’è la sensazione che non ci sia una figura carismatica ai vertici della Casa.

Il classico leader che faccia rispettare il brand Ferrari in F1 e che dia la direzione giusta in merito ad organizzazione, metodo, tecnologie e scelta delle persone giuste. Il terzo gradino del podio nel Mondiale con zero primi posti è brodino ormai avariato. “Noi siamo qui per darvi delle vittorie, il resto è tutta roba che non ci interessa”, diceva patron Enzo. Appunto…

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/01/f1-2022-a-secco-di-titoli-e-vittorie-la-ferrari-si-gioca-la-credibilita.php

Articoli recenti

  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è l’Indonesia

Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B maschile, Simone Lorusso è il nuovo opposto di Molfetta: “Dobbiamo lavorare duro”

Secondo colpo di mercato per l’Indeco Molfetta che aggiunge un ulteriore tassello giovane nel ruolo di opposto. Accanto a Ivan…

12 Agosto 2025
  • Volley

Stagione di Vallefoglia al via, Pistola: “Il gruppo ha dimostrato atteggiamento e mentalità giusta”

È cominciata con un momento di team building la stagione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: le ragazze di Andrea Pistola,…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025