ePrix Riad gara2: la safety car incorona Mortara, Giovinazzi solo 21°

Premia Mortara e Venturi la seconda uscita della Formula E, premia il team che piazza sul podio anche Di Grassi, terzo. Tra i due piloti motorizzati Mercedes si inserisce un ottimo Frijns, su Virgin Racing che corre con powertrain Audi.

Formula E, Giovinazzi 20esimo al debutto: “Qui tutto più difficile rispetto a F1”

De Vries dalla pole alla delusione

Così l’epilogo di un ePrix che parte a rilento, su tempi di conserva, De Vries a gestire il via dalla pole e Mortara a inseguirlo. Purtroppo, le operazioni di recupero della Mahindra non sono state celeri, un po’ impacciati i commissari a bordo pista e la gru a operare intorno alla monoposto. Si resta con un finale a metà. 

Vittoria con merito per Mortara, Venturi ha corso con passo vincente e, soprattutto, Di Grassi e Mortara hanno mostrato aggressività buona per guadagnare in pista la posizione. 

“Prendo questa vittoria, preferisco molto di più essere frustrato in qualifica e prendermi questo risultato. Dopo l’errore di ieri in qualifica, regalare la vittoria al team, con il mio compagno terzo, è una grande soddisfazione.

È stata una gara molto molto strategica, avevamo un po’ di energia più degli altri, on molta. Ho cercato di restare calmo e concentrato“, commenta a caldo Mortara.

Pronti, via e il gruppetto da seguire è formato da quattro piloti: De Vries controlla su Mortara, Frijns e Di Grassi, poi Lotterer poco più staccato. Corrono via così i primi 13 minuti di gara.

Venturi all’attacco

Le due manovre decisive avvengono in contemporanea, in una situazione che, dopo l’utilizzo del secondo Attack Mode, ha rimescolato le posizioni: De Vries davanti a Di Grassi, Frijns davanti a Mortara. Dopo 19 minuti di gara, Di Grassi attacca De Vries in fondo al dritto principale, il pilota Mercedes prova a resistere ma ad avere la meglio è Di Grassi. In contemporanea, stessa curva e stessa manovra all’esterno, Mortara attacca e passa Frijns.

Frijns facile facile in seconda

Iniziano i 20 minuti neri di De Vries, che perde subito la posizione su Mortara, arretra ancora su Frijns quando passa in Attack Mode per smarcare la seconda attivazione. Davanti, Mortara passa Di Grassi, che controlla su Frijns.

Ma il pilota Virgin Racing si prende la seconda posizione con una manovra facile facile, sul rettilineo, senza resistenza da parte di Di Grassi. “Sono riuscito ad andare primo con l’Attack Mode, poi abbiamo corso molto conservativi, in risparmio energetico; lui ha provato a passarmi (Frijns; ndr) e subito dopo è arrivata la Safety Car. Questo risultato non è mio, di Edo, è di tutta la squadra“, analizza il pilota brasiliano.

De Vries-Vergne a ruotate

Per Frijns c’è una gara2 a Riad molto brillante, con tempi in gara sul ritmo dei migliori e l’impressione che la Safety Car abbia un po’ impedito un ultimo assalto alla leadership. 

“Sono molto contento, soprattutto dopo la giornata di ieri. Mercedes qui ha dimostrato d’essere molto veloce, ho provato a stare dietro di loro e mi sono sentito a mio agio”, racconta Frijns.

Detto del gruppo di macchine, ben nove, che si è compattato ai 15 minuti dalla fine, c’è un De Vries che chiude solo 10°. Perde ben 5 posizioni quando Vergne lo attacca, l’olandese va lungo, si trova a fare a ruotate con la DS e nell’uscita lenta da curva 19 ne approfittano per superarlo Lotterer, Dennis, Vandoorne e Rowland.

Completerà l’opera Wehrlein, portando De Vries 10°. Si chiude così, a 8 minuti dalla fine, il secondo ePrix della Formula E 2022. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025