ePrix New York: Da Costa vince gara2 davanti a Vandoorne ed Evans

Tutte le notizie di Formula E

Da Costa e un controllo “agevole”

“E’ un po’ come una Monaco qui, così tortuosa. In passato ho fatto secondo e terzo, vincere oggi è incredibile. Siamo qui torniamo a vincere quest’anno, grazie a tutto il team.

È stato molto difficile, i piloti dietro spingevano, non avevo molte informazioni sull’energia e ho provato solo a impostare il mio ritmo.

A 10 giri dalla fine ho capito che sarei riuscito a controllare Stoffel se non avessi fatto errori. Prima vittoria per noi, abbiamo lavorato tantissimo, ho passato tantissimo tempo, settimane, al simulatore a Parigi: è noioso ma è servito”, commenta Da Costa.

Evans e De Vries controlli da incorniciare

Un ePrix corso via senza emozioni nelle posizioni di testa. Da Costa parte dalla pole dopo la penalizzazione inflitta a Cassidy, autore di un’infrazione in qualifica nell’utilizzo della batteria: da primo parte ultimo. Da Costa controlla la corsa senza fatica, Vandoorne è lesto al via a guadagnare posizioni dalla quinta di partenza. Tra le emozioni dell’ePrix di New York, un Lotterer piantato in griglia di partenza, dopo una falsa che lo ha costretto a fermarsi e ripartire. 

Pochi sussulti dalla lotta per le posizioni di testa, Da Costa controlla agevolmente e l’attivazione dell’Attack Mode – una singola da 8′ – non produce scossoni in classifica.

A dare l’impressione di avere un gran ritmo è Mitch Evans. Il neozelandese di Jaguar arriva a battagliare con De Vries per la quarta posizione. A 18 minuti dal termine è protagonista di un controllo epico, con la Jaguar a scomporsi su un dosso, Evans a gestire il pendolo senza finire contro le barriere.

Perde terreno ma è abile a recuperare e tornare sul gruppo dei primi quattro: Da Costa, Vandoorne, Sims, De Vries. Un bis del controllo spettacolare arriva con De Vries, a 8 minuti dal termine.

Vandoorne leader del mondiale

Vandoorne finisce sul podio e il risultato vale la testa del mondiale Piloti, grazie anche al piazzamento di Mortara, solo 10° e autore del giro più veloce.

“E’ un grande risultato e in generale è stato un ottimo week end. Specialmente dopo quanto è successo ieri, il team ha dovuto ricostruire tutta la macchina su un nuovo telaio. Un risultato meritato per loro”, spiega il belga.

È stata la lotta nelle retrovie a regalare momenti di spettacolo, tutti molto simili tra loro e favoriti dal un dosso sul dritto verso curva 6, fuori traiettoria – molto sporca -. Il sorpasso di Bird su De Vries, con sonora sportellata, è maturato allo stesso modo. Con Evans terzo sul podio, la classifica dell’ePrix si completa, nella top ten, con i piazzamenti di Sims, Bird, Frijns, De Vries, Dennis, Lotterer, Mortara.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025