ePrix New York: Da Costa vince gara2 davanti a Vandoorne ed Evans

Tutte le notizie di Formula E

Da Costa e un controllo “agevole”

“E’ un po’ come una Monaco qui, così tortuosa. In passato ho fatto secondo e terzo, vincere oggi è incredibile. Siamo qui torniamo a vincere quest’anno, grazie a tutto il team.

È stato molto difficile, i piloti dietro spingevano, non avevo molte informazioni sull’energia e ho provato solo a impostare il mio ritmo.

A 10 giri dalla fine ho capito che sarei riuscito a controllare Stoffel se non avessi fatto errori. Prima vittoria per noi, abbiamo lavorato tantissimo, ho passato tantissimo tempo, settimane, al simulatore a Parigi: è noioso ma è servito”, commenta Da Costa.

Evans e De Vries controlli da incorniciare

Un ePrix corso via senza emozioni nelle posizioni di testa. Da Costa parte dalla pole dopo la penalizzazione inflitta a Cassidy, autore di un’infrazione in qualifica nell’utilizzo della batteria: da primo parte ultimo. Da Costa controlla la corsa senza fatica, Vandoorne è lesto al via a guadagnare posizioni dalla quinta di partenza. Tra le emozioni dell’ePrix di New York, un Lotterer piantato in griglia di partenza, dopo una falsa che lo ha costretto a fermarsi e ripartire. 

Pochi sussulti dalla lotta per le posizioni di testa, Da Costa controlla agevolmente e l’attivazione dell’Attack Mode – una singola da 8′ – non produce scossoni in classifica.

A dare l’impressione di avere un gran ritmo è Mitch Evans. Il neozelandese di Jaguar arriva a battagliare con De Vries per la quarta posizione. A 18 minuti dal termine è protagonista di un controllo epico, con la Jaguar a scomporsi su un dosso, Evans a gestire il pendolo senza finire contro le barriere.

Perde terreno ma è abile a recuperare e tornare sul gruppo dei primi quattro: Da Costa, Vandoorne, Sims, De Vries. Un bis del controllo spettacolare arriva con De Vries, a 8 minuti dal termine.

Vandoorne leader del mondiale

Vandoorne finisce sul podio e il risultato vale la testa del mondiale Piloti, grazie anche al piazzamento di Mortara, solo 10° e autore del giro più veloce.

“E’ un grande risultato e in generale è stato un ottimo week end. Specialmente dopo quanto è successo ieri, il team ha dovuto ricostruire tutta la macchina su un nuovo telaio. Un risultato meritato per loro”, spiega il belga.

È stata la lotta nelle retrovie a regalare momenti di spettacolo, tutti molto simili tra loro e favoriti dal un dosso sul dritto verso curva 6, fuori traiettoria – molto sporca -. Il sorpasso di Bird su De Vries, con sonora sportellata, è maturato allo stesso modo. Con Evans terzo sul podio, la classifica dell’ePrix si completa, nella top ten, con i piazzamenti di Sims, Bird, Frijns, De Vries, Dennis, Lotterer, Mortara.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025
  • Tennis

L’Atp Roma avrà il Centrale coperto. L’annuncio di Mezzaroma: “Via lavori nel 2026”

"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…

15 Maggio 2025