ePrix Monaco: Vandoorne pigliatutto con la Mercedes, Giovinazzi 14°

Una Montecarlo sufficientemente noiosa per lo sviluppo dei primi 20 minuti di corsa. Sono i piloti nelle retrovie, i due Andretti soprattutto, ad attaccare e provare manovre di sorpasso. 

Wehrlein leader sfortunato

Evans e Wehrlein sono la testa di un trenino di 11 monoposto, alterato nei distacchi e nella composizione dai passaggi in Attack Mode. A Vandoorne e Mercedes va il merito di una gestione dell’energia e della corsa senza sbavature.

Evans corre da leader ma con una gestione energetica non ideale, tanto da subire il sorpasso di Wehrlein, che ha altro ritmo. Le ambizioni Porsche si infrangono in un problema tecnico ai 20 minuti dalla fine, quando fuori dal Mirabeau alto la Porsche appieda Pascal. Arriva a superare il tunnel, poi lo stop, il Full Course Yellow e il gruppo compatto.

Vergne, ambizioni di vittoria infrante in AM

Si arriva con Vergne leader davanti a Vandoorne, bravo a passare Evans. L’attivazione del secondo Attack Mode costa tantissimo a Vergne, perché scala terzo e, soprattutto, per l’esposizione del Full Course Yellow da parte della direzione gara: gruppo a 50 km/h per consentire il recupero della macchina di Wehrlein. 

“E’ stata una buona gara, con il secondo Attack Mode ho subito il FCY e l’ho sprecato. Prendiamo questi punti comunque felici, continuiamo a spingere, lavorare e passiamo alla prossima“, dice un Vergne deluso a fine gara.

Porsche, Lotterer saluta a Sainte Devote

In 5 minuti la debacle Porsche si completa con il ritiro di Lotterer, a muro a Sainte Devote, colpito dal traverso in uscita della Mahindra di Rowland. La Safety Car va in pista e Vandoorne ne approfitta per smarcare il secondo Attack Mode, sapendo degli altri piloti ad aver esaurito le attivazioni, tranne Evans.

Vandoorne si rifà del 2021

“E’ una sensazione incredibile vincere. Monaco è una delle gare speciali del campionato, lo scorso anno abbiamo passato un momento difficile (ritiro; ndr) qui; quest’anno l’obiettivo era qualificarsi davanti e poi sapevo che saremmo stati in partita”, racconta Vandoorne. “Oggi volavamo, grazie tantissimo al team per avermi dato una macchina facile. Sono felicissimo per la regolarità di rendimento che stiamo avendo“.

Vandoorne è riuscito a gestire bene il tentativo recupero di Evans in Attack  Mode, di fatto mai concretizzato e tenuto a più di 2″ di gap.

Evans e una gestione energetica da analizzare

“E’ stata una gara confusa, pensavamo di andare conservativi all’inizio e di avere più energia ma si è rivelato essere il contrario: dovremo analizzare quanto è successo. Volevo vincere, oggi però Stoffel e gli altri sono stati davvero veloci; portiamo a casa comunque buoni punti”, dice Evans.

Giù dal podio finisce Robin Frijns, in battaglia con le due DS Techeetah nel finale. Da Costa è quinto, poi Di Grassi, Cassidy e Buemi, ottavo. L’elvetico rimonta dall’ultima posizione in griglia e va a punti davanti a Dennis e De Vries. A secco di energia all’ultimo giro Guenther, fino ad allora in top ten. Buona prestazione, infine, per Antonio Giovinazzi: chiude 14° e solo all’ultimo giro Sette Camara, sulla seconda Dragon, passa davanti per fare 13°. La vittoria a Monaco consente a Vandoorne di prendersi anche la leadership del campionato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…

10 Ottobre 2025
  • Basket

 Mani di sapone, Virtus travolta: Parigi è amara

Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Benvenuto Theodore Len Loeppky! Fiocco azzurro in casa Lube

Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, domani Lube – Allianz. Il discorso di coach Medei

Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Wuhan, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky èdisponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo…

10 Ottobre 2025