ePrix Londra gara2: Di Grassi magistrale nega la doppietta a Dennis

Poteva essere l’ePrix della doppietta per Jake Dennis, di un gran risultato per Antonio Giovinazzi, di un tentativo di rimettere in discussione il mondiale Piloti. Invece, l’ePrix di Londra, con la sua gara-2, scrive tutt’altre storie. 

Gestione chiave degli Attack Mode

Tra i due sono diversi i momenti di attivazione dell’Attack Mode e il brasiliano di Venturi è stato bravo a restare in scia a Dennis quando il pilota di Andretti ha impiegato i primi due Attack Mode. Alla terza attivazione, con Di Grassi già ad averla “smarcata”, ecco il cambio di leadership. Accade a 8 minuti dal termine e il passo di Di Grassi è quello buono ad aprire un margine di vantaggio e portare la vittoria fin sotto la bandiera.

Prima vittoria stagionale per Di Grassi. “Vuol dire tutto questa vittoria, congratulazioni ai miei avversari, a Jake; è stato strategico l’utilizzo dell’Attack Mode, al momento giusto. È un risultato che meritavamo dopo quanto successo ieri.

Dipende da quando e come usi l’Attack Mode, noi ci siamo gestiti per creare una riserva d’energia. Jake mi è sembrato faticasse con il posteriore della macchina e io ne ho approfittato per attaccare per 3-4 giri”, le parole a caldo di Di Grassi.

Giovinazzi, un Drive Through lo toglie di classifica

Al via, dopo 5 minuti, è neutralizzazione con Safety Car per lo stop di Vergne. Problemi tecnici affossano le residue speranze teoriche di titolo. Si riparte con una classifica che vede Antonio Giovinazzi correre bene in terza posizione, difendersi dagli attacchi di Da Costa. La miglior gara di Giovinazzi in Formula E.

Purtroppo, come già accaduto in qualifica, un problema tecnico lo manda in eccesso di potenza utilizzata e la direzione gara lo penalizza con un Drive Through. Nessuna colpa del pilota e addio sogni di podio o quantomeno di un arrivo a punti assolutamente nella disponibilità delle prestazioni mostrate da Dragon.

Lo stop di Evans e la fuga di Vandoorne

È un ePrix di Londra gara-2 a eliminazione, che vede Vandoorne recuperare posizioni su posizioni, come anche Evans. Il momento cruciale, in ottica iridata, arriva a 3 minuti dal termine della gara. Evans corre su De Vries, all’inseguimento del terzo posto e della battaglia dell’olandese con Dennis. Alle spalle ha Vandoorne.

La Jaguar si ammutolisce nel settore finale, addio a 12 punti e a un gap che avrebbe potuto essere di “soli” 22 punti. Con l’uscita dalla top ten e Vandoorne quarto, ecco il belga guardare alle ultime due gare di Seoul con un vantaggio di 36 punti su Evans, ancora più distante è Mortara, 41 punti dietro. Vergne è quarto, solo la matematica lo tiene ancora in partita: 57 punti da Vandoorne quando sul campo ne restano 58 da assegnare.

Dietro Di Grassi, Dennis, De Vries e Vandoorne, la top ten è completata dai piazzamenti di Da Costa, Buemi, Frijns, Bird, Sette Camara e Wehrlein.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025