ePrix Londra gara2: Di Grassi magistrale nega la doppietta a Dennis

Poteva essere l’ePrix della doppietta per Jake Dennis, di un gran risultato per Antonio Giovinazzi, di un tentativo di rimettere in discussione il mondiale Piloti. Invece, l’ePrix di Londra, con la sua gara-2, scrive tutt’altre storie. 

Gestione chiave degli Attack Mode

Tra i due sono diversi i momenti di attivazione dell’Attack Mode e il brasiliano di Venturi è stato bravo a restare in scia a Dennis quando il pilota di Andretti ha impiegato i primi due Attack Mode. Alla terza attivazione, con Di Grassi già ad averla “smarcata”, ecco il cambio di leadership. Accade a 8 minuti dal termine e il passo di Di Grassi è quello buono ad aprire un margine di vantaggio e portare la vittoria fin sotto la bandiera.

Prima vittoria stagionale per Di Grassi. “Vuol dire tutto questa vittoria, congratulazioni ai miei avversari, a Jake; è stato strategico l’utilizzo dell’Attack Mode, al momento giusto. È un risultato che meritavamo dopo quanto successo ieri.

Dipende da quando e come usi l’Attack Mode, noi ci siamo gestiti per creare una riserva d’energia. Jake mi è sembrato faticasse con il posteriore della macchina e io ne ho approfittato per attaccare per 3-4 giri”, le parole a caldo di Di Grassi.

Giovinazzi, un Drive Through lo toglie di classifica

Al via, dopo 5 minuti, è neutralizzazione con Safety Car per lo stop di Vergne. Problemi tecnici affossano le residue speranze teoriche di titolo. Si riparte con una classifica che vede Antonio Giovinazzi correre bene in terza posizione, difendersi dagli attacchi di Da Costa. La miglior gara di Giovinazzi in Formula E.

Purtroppo, come già accaduto in qualifica, un problema tecnico lo manda in eccesso di potenza utilizzata e la direzione gara lo penalizza con un Drive Through. Nessuna colpa del pilota e addio sogni di podio o quantomeno di un arrivo a punti assolutamente nella disponibilità delle prestazioni mostrate da Dragon.

Lo stop di Evans e la fuga di Vandoorne

È un ePrix di Londra gara-2 a eliminazione, che vede Vandoorne recuperare posizioni su posizioni, come anche Evans. Il momento cruciale, in ottica iridata, arriva a 3 minuti dal termine della gara. Evans corre su De Vries, all’inseguimento del terzo posto e della battaglia dell’olandese con Dennis. Alle spalle ha Vandoorne.

La Jaguar si ammutolisce nel settore finale, addio a 12 punti e a un gap che avrebbe potuto essere di “soli” 22 punti. Con l’uscita dalla top ten e Vandoorne quarto, ecco il belga guardare alle ultime due gare di Seoul con un vantaggio di 36 punti su Evans, ancora più distante è Mortara, 41 punti dietro. Vergne è quarto, solo la matematica lo tiene ancora in partita: 57 punti da Vandoorne quando sul campo ne restano 58 da assegnare.

Dietro Di Grassi, Dennis, De Vries e Vandoorne, la top ten è completata dai piazzamenti di Da Costa, Buemi, Frijns, Bird, Sette Camara e Wehrlein.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Zverev eliminato da Rinderknech. Out anche Bublik

Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…

1 Luglio 2025
  • Volley

Lupi Siena, in posto 4 arriva Felipe Benavidez: “La squadra ha obiettivi chiari”

Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla…

1 Luglio 2025
  • Volley

C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del…

1 Luglio 2025
  • Volley

Mercato Modica: confermato il libero Biagio Pappalardo; in arrivo lo schiacciatore Lorenzo Bertozzi

Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giulio Leonardi resta alla Sir: «Già al lavoro per la nuova stagione»

Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…

1 Luglio 2025