ePrix Berlino gara2: De Vries batte Mortara, 3° Vandoorne

Primo, secondo, terzo e quarto posto hanno la firma Mercedes, in gara-2 dell’ePrix di Berlino. Se in gara-1 è toccato alla Venturi di Mortara centrare il successo, è Nick De Vries a firmare la vittoria per la squadra ufficiale. Così, De Vries, Mortara, Vandoorne, il podio.

Appena giù finisce Di Grassi, sulla seconda Venturi, passato da Vandoorne a 2 minuti dalla bandiera a scacchi, grazie anche a un piccolo extra di energia residua per il belga di Mercedes.

Vandoorne strappa il podio

“E’ stata una gara decisamente buona, con meno azione rispetto a ieri per quanto mi riguarda ma sono sul podio. Dopo una qualifica insidiosa era importante non perdere lo slancio: un doppio podio in questo week end è un buon risultato. Lucas è un pilota tosto col quale battagliare, però avevo un po’ più di energia”, racconta Vandoorne.

Mai in discussione il successo di De Vries, che fa gara di testa sin dal via. In curva 1 attacca la pole di Mortara, costretto a guardarsi le spalle dagli olandesi: all’interno De Vries, all’esterno Frijns. 

Gara-2 corre via con un solo Attack Mode da 8 minuti e Mortara ha provato a differenziare la strategia, usando per ultimo – insieme a Vergne – l’extra di potenza. Non c’è stato nulla da fare. Il passo di De Vries è risultato inavvicinabile, per quella che è stata una vittoria in assoluto controllo.

De Vries vede la luce con il successo

Abbiamo avuto tre gare difficili recentemente e sono felicissimo di essere tornato, anche dopo una giornata difficile ieri. Edo è stato fortissimo per tutto il week end e sapevamo di dover essere perfetti e veloci per riuscire a batterlo”, l’analisi di De Vries.

Più vivace l’azione alle spalle del podio, dove il piazzamento tra Frijns e Da Costa si decide all’ultimo giro. In palio la quinta posizione, che va all’olandese di Envision, con un sorpasso con tanto di contatto sul dritto. A favorire l’attacco di Frijns, un 1% di energia residua in più.

Battaglie per posizioni “di rincalzo”

Se la gara per le prime quattro posizioni ha visto la bagarre tra Vandoorne e Di Grassi accendere l’ePrix di Berlino, altrimenti in distacchi piuttosto scanditi tra De Vries, Mortara e la coppia Di Grassi-Vandoorne.

Alle loro spalle il gruppetto ad animare alcune fasi di corsa ha visto correre bene la Mahindra di Rowland, che deve accontentarsi del settimo posto, dopo essere risalito fino alla quinta posizione. Ottavo chiude Lotterer, a precedere Vergne ed Evans. 

Mortara riaggancia la lotta iridata

Nel mondiale Piloti conferma la leadership Vandoorne, davanti a Mortara che scala posizioni, grazie anche a una gara-2 non particolarmente positiva per Vergne ed Evans. “La gara è andata piuttosto bene, sono qui sul podio, è stato un po’ frustrante nei primi giri ma fa parte del gioco. Congratulazioni a Mercedes e Nick, abbiamo provato a stare con loro ma erano molto veloci. Due pole, una vittoria, un secondo posto: non è andata male in questo week end. Mercedes ha un pacchetto molto competitivo e sono contentissimo di guidare una di queste macchine”, ha commentato Mortara.

Prossima tappa del mondiale di Formula E, l’inedito ePrix di Jakarta.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025