Emissioni, l'Euro 7 slitta di nuovo: discussione a luglio

Un nuovo rinvio, l’ennesimo dopo quello di aprile. Questa volta l’adozione dell’insieme di norme che definiranno lo standard di omologazione Euro 7 viene rimandata alla fine di luglio. Una decisione che non fa felici le due parti in causa: da un lato i gruppi europei che spingono verso una transizione elettrica della mobilità in Europa, dall’altro l’industria dell’auto.

L’orizzonte immaginato lo scorso anno, per l’entrata in vigore del nuovo ciclo di omologazione, era il terzo trimestre del 2025. Costruttori teoricamente d’accordo, perché il lasso di tempo di 4 anni era ritenuto sufficiente a un adeguamento tecnico delle famiglie di motori termici.

A rischio l’entrata in vigore nel 2025

Con lo slittamento a luglio dell’adozione dei valori sulle future emissioni inquinanti, declinate per le auto, i van e i mezzi pesanti, un uguale lasso di tempo a disposizione dell’industria dell’auto vorrebbe dire procrastinare al 2026 l’effettiva entrata in vigore dello standard Euro 7.

Sono scontenti dei ritardi anche i lobbisti del green, che all’Europa chiedono azioni celeri perché subentri il nuovo ciclo di omologazione all’Euro 6, rispetto al quale i valori specifici sulle tipologie di inquinanti risulteranno essere molto più restrittivi.

Adeguare i motori termici

Questo farà sì che ai costruttori venga richiesto un adeguamento tecnico dei motori termici attualmente sulla scena. Adeguamento che porterà dei costi per attuare il trattamento degli inquinanti, già oggi con sistemi molto complessi e l’introduzione anche sui benzina dei filtri del particolato, salvo rarissime eccezioni, come alcuni motori Mazda.

Su i costi di produzione dei motori destinati alle auto termiche, su i prezzi di listino. Questo potrebbe innescare conseguenze a cascata sui modelli dei segmenti inferiori, la cui convenienza a essere prodotti potrebbe essere superata da un incrocio dei costi di produzione con quelli di modelli elettrici. Tutto in linea teorica, sulla base di una tendenziale diminuzione costante del prezzo per kilowatt/ora delle batterie.

Al lavoro per una proposta solida

Più care le auto termiche, meno le elettriche, tuttavia, il punto d’incrocio delle due linee sembra essere destinato al rialzo rispetto alla fase attuale. Anche questa si prefigura come un rischioso passaggio verso una povertà della mobilità della quale si è molto discusso con l’orizzonte spostato sulla transizione verso il full electric.

Tornando allo slittamento dell’adozione dei valori legati all’Euro 7, ad Autonews Europe una portavoce delle istituzioni europee ha commentato: “E’ importante garantire una preparazione esauriente di questa proposta. Sulla base delle analisi condotte finora, la Commissione sta lavorando per presentare una solida proposta entro la fine di luglio“.

Regione Piemonte, 7 milioni di euro per le imprese contro l’inquinamento


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar lotta fino alla fine: Milano passa solo al quinto set

Sonepar Padova si ferma soltanto al tie-break con l’Allianz Milano, al termine di una gara intensa e ricca di cambi…

15 Novembre 2025
  • Basket

Seconda sconfitta in campionato per la Luiss Basket

La Luiss (con Bottelli a referto solo per onor di firma, indisponibile così come Fallucca) inizia il match con il…

15 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega, il 5° turno si apre con il successo di Milano al tie-break

SuperLega Credem BancaIl tie-break sorride all’Allianz Milano: Sonepar Padova battuta 3 a 2 alla Kioene Arena. Kreling premiato MVP al…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25,…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Vero Volley Monza – Non ancora…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Seconda semifinale alle Atp Finals per decidere l'avversario di Sinner in finale: il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz affronta…

15 Novembre 2025