Ducati campione del mondo in MotoGp, Dall'Igna: “Ora il titolo piloti”

ROMA – La Ducati conquista il suo quarto titolo mondiale per costruttori in MotoGp. Decisiva la doppietta al Gran Premio di Aragon di Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini. Un trionfo che ha come complici le otto moto schierate in pista (Ducati, Pramac, Gresini, VR46), ma che certifica l’eccellenza della casa di Borgo Panigale, che da tre anni di fila si prende la palma di migliore scuderia. “Siamo molto contenti di essere riusciti ad ottenere il nostro terzo titolo costruttori consecutivo, il quarto nella storia di Ducati in MotoGp – afferma il direttore generale Luigi Dall’Igna. È un risultato che ci aspettavamo, visti i risultati ottenuti dai nostri piloti quest’anno, tra i quali spiccano le 6 vittorie di Bagnaia e i quattro successi di Bastianini.

Le ambizioni della Ducati

Il riconoscimento della superiorità tecnica del team italiano è arrivato anche da numerosi piloti e membri dello staff tecnico avversari. Innovazione, efficienza e concretezza in pista: la Ducati surclassa le squadre giapponesi e guida, sicura, il progresso tecnico nella classe regina. “Voglio ringraziare tutti i nostri piloti e tutto lo staff di Ducati Corse che grazie al loro impegno e dedizione ci hanno permesso di raggiugere nuovamente questo traguardo. Ora possiamo concentrarci esclusivamente sul titolo piloti: siamo a 10 punti dalla vetta della classifica e con cinque gare rimanenti la lotta in Campionato è più che mai aperta”, ha poi dichiarato Dall’Igna. L’ultimo e finora unico titolo mondiale per i piloti della Ducati risale infatti al 2007, quando sugli scudi c’era Casey Stoner. Adesso tocca a Francesco Bagnaia (a -10 da Fabio Quartararo) dare il meglio per raggiungere questo obiettivo, con Enea Bastianini, che rientra nella sfida iridata da outsider dopo la vittoria di Aragon.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi-Tsitsipas al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi non vuole smettere di stupire al Roland Garros. Dopo la splendida vittoria contro Andrey Rublev, il ligure affronterà un altro top…

1 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Moutet al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

C'è di nuovo un francese sulla strada di Jannik Sinner al Roland Garros. Dopo aver battuto Gasquet al 2° turno,…

1 Giugno 2024
  • Volley

Siena, il punto del vicepresidente Fabio Mechini sulle prime operazioni di mercato

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti…

1 Giugno 2024
  • Volley

Junior League, Itas Trentino in finale! Domenica alle 16.30

Bologna, 1 giugno 2024 La terza ed ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, in programma…

1 Giugno 2024
  • Volley

Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club Il vicepresidente della Emma Villas Siena,…

1 Giugno 2024
  • Tennis

Paolini agli ottavi del Roland Garros: Andreescu battuta 6-1, 3-6, 6-0

E' sempre grande Italia al Roland Garros. Dopo Elisabetta Cocciaretto, anche Jasmine Paolini conquista per la prima volta gli ottavi…

1 Giugno 2024