Dall'Inghilterra arriva un camion che aggiusta le buche in meno di 4 minuti

Uno dei problemi principali che si riscontra nella circolazione su strada sono le buche, un vero e proprio ostacolo di tutte le vetture che, a volte, rischiano anche di danneggiarsi. Queste irregolarità dell’asfalto sono maggiormente presenti nelle città, seppur siano un po’ ovunque in tutti i territori. C’è però chi si è ingegnato per far fronte a questo grattacapo. Stiamo parlando dell’Inghilterra, dalla quale proviene  una particolare macchina trasportata su autocarro che ripara le irregolarità dell’asfalto. Si chiama Velocity Patching ed è una soluzione non solo economica ma decisamente veloce, se si considera che per aggiustare una buca questa ci mette meno di 4 minuti.

Guarda la gallery

Il camion che aggiusta le buche: Velocity Patching

Il compito

Tale macchina ha un compito specifico: pulire, sigillare e mettere l’aggregato bituminoso nei difetti stradali. Il tempo impiegato per questa procedura è molto poco, superiore a 3 minuti e richiede il lavoro di tre persone solamente, anche se alla fine ne basterebbero due. Chi guida il camion aiuta l’addetto principale a scaricare il compattatore di asfalto dal mezzo, per poi rimetterlo a posto a operazione terminata.

Basta poi una sola persona che si dedichi al lavoro principale di riparazione, usando un tubo sostenuto da un braccio meccanico che serve per pulire e riempire. Questo prima soffia aria ad alta velocità nel foro e poi sigilla la buca soffiando anche un bitume freddo. Dopodiché l’addetto attiva la deposizione dell’aggregato bituminoso con lo stesso cannone sempre ad alta velocità e sotto pressione.

In questa lavorazione bisogna ovviamente prestare molta attenzione in modo tale da non formare dei dislivelli sull’asfalto. È stato calcolato il tempo del mezzo per la riparazione totale, e l’orologio ha calcolato 3 minuti e 5 secondi, ad un costo di 20 euro a meno che non siano buche molto grosse, a quel punto sale ai 70 euro.La convenienza di Velocity Patching sta nel tempo: se con qualsiasi altro mezzo si riparano poche buche al giorno, con questo invece se ne possono sistemare 200.

Quanto ha speso Georgina per la nuova Rolls-Royce di Cristiano Ronaldo?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…

18 Novembre 2025