Esistono solo 10 Bugatti Centodieci al mondo e una di queste appartiene a Cristiano Ronaldo. Il suo garage, più simile ad una concessionaria di lusso che a un parcheggio privato si arricchisce sempre di nuove vetture che i comuni mortali possono solo sognare. E se fosse proprio lui ad esser stato avvistato dai cittadini di Nardò, in Puglia, sfrecciare per le vie del paese con questa rarità su 4 ruote?
Guarda la gallery
Cristiano Ronaldo, nuova supercar in garage: ecco Bentley Flying Spur
Nulla da fare per chi sperava in un rientro in Italia di CR7, magari preso dalla nostalgia del Belpaese e volato nel pittoresco borgo salentino. L’automobile, che può raggiungere i 380 km/h e presenta un motore di W16 da 8 litri che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e arrivare a 300 km/h in appena 13, ha mandato il paese in tilt. Ma nei piccoli centri si sa, le notizie viaggiano veloci e non sempre sono veritiere. Finalmente però si è scoperto il fortunato al volante di questo bolide, che non è quello acquistato da Cristiano Ronaldo. L’ex juventino infatti non si è mosso da Manchester, e non si è concesso un giretto in Italia in questi giorni.
L’auto è invece di proprietà di uno sceicco, è stata affidata al suo autista, il quale ha portato a Nardò la Bugatti per la revisione delle sospensioni. Nel paese leccese infatti è presente una pista di collaudo Porsche engineering, un circuito nato grazie a Fiat nel 1975. Oggi è gestito dal marchio tedesco, divenendo uno dei migliori centri di collaudo e sperimentazione di ingegneria automobilistica al mondo. Ecco allora svelato il mistero della Bugatti a Nardò, una delle piccole perle del Salento che per un giorno si è sentita una piccola Montecarlo.
All’Everton con la Rolls-Royce da 340mila euro: Dele Alli è già una star
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…
Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…
Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…