Cosa c’è nel futuro di Mick Schumacher?

Il mondo della Formula 1 si era appena riabituato al cognome Schumacher, ma è notizia di queste ore l’addio, forse momentaneo, di Mick al Circus.

Dopo due anni alla scuderia Haas, il figlio del grande Michael si ritrova senza un sedile per la prossima stagione. Il diretto interessato non ha di certo nascosto il suo disappunto, aprendosi in un piccolo sfogo sui social.

Mick sente di appartenere a questo sport proprio come il papà, ed infatti alla fine del post afferma che lotterà duramente per ritornare sulla griglia di partenza.

Ma quali sono le motivazioni dietro questo “allontanamento forzato” del pilota tedesco?

Già da un po’ di tempo era stato messo in discussione dalla Ferrari, team che gli aveva aperto le porte al mondo delle quattro ruote grazie al programma Driver Accademy. I suoi errori nel corso di questa stagione non potevano più essere giustificati, né tanto meno poteva più nascondersi dietro al fatto di essere un rookie. Complice è stato anche il fatto di gareggiare al fianco di un pilota con molta più esperienza del suo precedente compagno: se rispetto a Mazepin riusciva a “spiccare” un po’ di più, nel corso di questa stagione la sua luce è stata messa in ombra da Magnussen. Inoltre il team principal della scuderia americana ha lasciato intendere chiaramente che i suoi errori frequenti costassero molti soldi al team.

E’ ancora possibile un futuro in F1?

Il futuro del 23enne è ancora incerto: non dimentichiamo che c’è un altro pilota appiedato la prossima stagione, ed il suo nome è Daniel Ricciardo. Quasi sicuramente Mick potrebbe ricoprire ruoli da terza guida per un team che di certo non sarà la Ferrari o un altro motorizzato con la Power Unit della Scuderia di Maranello.

La crescita come pilota nel corso degli anni è stata evidente, ora deve solo trovare qualcuno che abbia ancora fiducia in lui e possa aiutarlo a riscattarsi dandogli un’altra possibilità per dimostrare il suo vero potenziale. La strada è ancora lunga, la determinazione e la voglia di fare bene ci sono, l’unica cosa che manca è un volante, ma come ha detto Lewis Hamilton oggi in conferenza stampa “la Formula 1 in qualche modo ti tira sempre indietro”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/cosa-ce-nel-futuro-di-mick-schumacher.php

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025