Chiusura per il Traforo del Monte Bianco: date, orari e informazioni

Un momento di pausa per il Traforo del Monte Bianco, tunnel autostradale che collega Courmayeur a Chamonix. Pare che le società di gestione del tunnel, quella francese e quella italiana, abbiano deciso di predisporre dei periodi di chiusura di 3 mesi l’anno per i prossimi 18 anni. Una scelta non facile, ma necessaria e che, come accade di solito, ha scatenato anche una serie di discussioni.

Il Traforo è una delle principali vie di comunicazione nel nostro Paese, la cui importanza è sia a livello commerciale che turistico, seppur sia posizionato in un segmento molto a Nord dello stivale. Ma perché, quindi, questa chiusura? Sembrerebbero essere state ritrovate delle tracce di amianto nel cantiere di risanamento dell’impalcato stradale ad aprile 2021.

Il problema dell’amianto

La presenza di amianto può di certo destare preoccupazione essendo conosciuta la sua nocività. Eppure la quantità presente nel Traforo non sembra essere enorme da essere pericolosa per la salute dell’uomo, ma in ogni caso deve essere rimossa, specie anche per la questione ambientale. È inevitabile che la sua chiusura coinvolgerà il sistema logistico italiano, iniziando da quello su gomma e finendo con quello ferroviario.

Carlo Bonomi, presidente nazionale di Confindustria, nel mentre dell’assemblea Confindustria Genova, si è espresso in merito: “Ci sono chiusure programmate di tre mesi all’anno per i prossimi 18 anni. Ne avrei parlato volentieri con il viceministro Rixi se fosse rimasto. Se il piano è confermato sarà un colpo durissimo per tutto il Nord Ovest. Credo sia necessario a questo punto mettere subito in cantiere la seconda canna del tunnel. Ma si oppone la Francia e allora ci viene qualche dubbio sul futuro. Non dobbiamo essere distratti sulla logistica, serve concentrazione“. Si potrebbe pensare, per cercare di non fare essere questa chiusura troppo impattante, di realizzare un secondo tunnel parallelo, in modo tale da poter sostituire momentaneamente il Traforo.

Caro carburanti: prezzi ancora in calo, soprattutto quello del diesel


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025