SAKHIR – Ferrari campione del mondo per il secondo anno consecutivo. Ovviamente non si tratta della Formula 1, ma del FIA WEC (World Endurance Championship). Alessandro Pier Guidi e James Calado si sono infatti laureati campioni con la 488 GTE Evo 2020 #51 di AF Corse in LMGTE Pro per la seconda stagione di fila. Oltre al titolo piloti, la Rossa ha inoltre portato a casa anche il Mondiale costruttori, portando a sedici i titoli di classe vinti nella storia delle corse endurance. Decisiva un’avvincente 8 Ore del Bahrain, che ha permesso alla Ferrari di riconfermarsi sul tetto del mondo.
Calado e Pier Guidi trionfano
Gara che si è rivelata più difficile del previsto per Calado e Pier Guidi. A circa due ore dalla fine, infatti, la vettura ha accusato un problema al cambio. Ciò ha complicato i piani dei due ferraristi, che stazionavano nelle posizioni di vertice ma sono scivolati in graduatoria. Fortunatamente i due piloti sono riusciti a gestire al meglio la monoposto ed hanno concluso la gara al quinto posto. La contemporanea vittoria dei loro compagni Antonio Fuoco e Miguel Molina gli ha quindi consentito di ipotecare la vittoria del mondiale endurance, il terzo in carriera per il duo italo-britannico. Sorridono anche Fuoco e Molina, che grazie a questo risultato si assicurano di chiudere la stagione al quarto posto.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…