Il Consiglio dei Ministri odierno si è riunito per approvare un nuovo decreto legge che metta in campo una serie di misure stringenti sulle accise e l’IVA dei carburanti. La manovra è stata applicata affinché possa essere una soluzione dell’elevato costo dei carburanti che continuano costantemente a salire.
Si è deciso dunque di prorogare il taglio delle accise fino al 18 novembre 2022: la riduzione delle aliquote di accisa su prodotti energetici utilizzati come carburanti (aliquote di accisa sulla benzina, sul gasolio e sui gas di petrolio liquefatti (GPL) impiegati come carburanti); l’esenzione dall’accisa per il gas naturale per autotrazione; la riduzione dell’aliquota IVA (fissata al 5%) per le forniture di gas naturale impiegato in autotrazione. Lo riporta una nota di Palazzo Chigi.
Gli italiani preferiscono comprare l’auto online: i motivi
Perugia, 05 Luglio 2025 Nello staff sanitario dei Block Devils arriva un’altra conferma: quella del Dott. Franco Rapalli, osteopata e…
Pioggia protagonista nel day-6 di Wimbledon. Gli incontri sono stati interrotti per più di un'ora e mezza a causa della…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport…
26 partite. 93 set disputati. 482 punti siglati. Sono numeri importanti, statistiche che gli sono valse il quarto posto assoluto…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
SABAUDIA – Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club…