Carlo, dopo la Regina Elisabetta il trono va al “Re” dei motori

Sarà Carlo a essere incoronato Re della Gran Bretagna dopo l’improvvisa morte della madre, la Regina Elisabetta, un evento che ha gettato nello sconforto tutto il Regno Unito. L’eredità della ex sovrana, spentasi all’età di 96 anni, ricade quindi sul figlio. Non tutti sanno che negli anni l’ormai ex Principe ha mostrato una certa predilezione per i motori, venendo spesso immortalato alla guida di auto bellissime, si aclassiche che insospettabilmente moderne.

Morte Regina Elisabetta, il cordoglio social delle Case auto britanniche

Auto d’epoca e moderne, la passione di Re Carlo

Una delle prime foto che si trovano cercando sul web mostrano un Carlo in tenerissima età al volante di una macchinina a pedali color verde, tenuto d’occhio dagli occhi pieni d’amore della madre Elisabetta. Qualche anno dopo ecco il piccolo Carlo all’interno di una vera automobile, stavolta con Elisabetta sorridente al volante. Primi segnali di una passione automobilistica che si è poi sviluppata negli anni, quando Carlo era già alla ribalta delle cronache per le vicende di Lady Diana e la sua compagna attuale Camilla Parker-Bowles.
Una delle auto più famose appartenute a Carlo è una bellissima Aston Martin DB6 MKII Volante, di un suggestivo color azzurro e con la particolarità di essere alimentata da una sorta di carburante biologico a etanolo. Una predilezione, quella per i marchi britannici, resa palese da altre foto divulgate sul web. Come quando Carlo è stato fotografato al volante di una Morgan rossa decapottabile, o come quando durante una parata di rappresentanza ha lasciato la guida di una MG d’epoca scoperta a Camilla che, a giudicare dal sorriso stampato sul volto, si sarà davvero divertita.

Land Rover Defender 130 Gun Bus per i funerali del Principe Filippo

Ma nella lista sono presenti anche delle berline. Come la Bentley che spesso negli anni ’80 e ’90 lo accompagnava nei compiti istituzionali e che oggi è oggetto di culto tra i turisti; un po’ come la Jaguar Sovereign, elegante e raffinata come un vero monarca. Ma in anni recenti Carlo si è lasciato attrarre anche dalla mobilità elettrica, con l’acquisto di una potente Tesla Model S top di gamma. Ma l’esperimento “green” non deve essere andato bene, perché dopo qualche mese la suddetta Tesla è stata venduta. 

Guarda la gallery

Re Carlo III e la sua passione per le auto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025