Carlo, dopo la Regina Elisabetta il trono va al “Re” dei motori

Sarà Carlo a essere incoronato Re della Gran Bretagna dopo l’improvvisa morte della madre, la Regina Elisabetta, un evento che ha gettato nello sconforto tutto il Regno Unito. L’eredità della ex sovrana, spentasi all’età di 96 anni, ricade quindi sul figlio. Non tutti sanno che negli anni l’ormai ex Principe ha mostrato una certa predilezione per i motori, venendo spesso immortalato alla guida di auto bellissime, si aclassiche che insospettabilmente moderne.

Morte Regina Elisabetta, il cordoglio social delle Case auto britanniche

Auto d’epoca e moderne, la passione di Re Carlo

Una delle prime foto che si trovano cercando sul web mostrano un Carlo in tenerissima età al volante di una macchinina a pedali color verde, tenuto d’occhio dagli occhi pieni d’amore della madre Elisabetta. Qualche anno dopo ecco il piccolo Carlo all’interno di una vera automobile, stavolta con Elisabetta sorridente al volante. Primi segnali di una passione automobilistica che si è poi sviluppata negli anni, quando Carlo era già alla ribalta delle cronache per le vicende di Lady Diana e la sua compagna attuale Camilla Parker-Bowles.
Una delle auto più famose appartenute a Carlo è una bellissima Aston Martin DB6 MKII Volante, di un suggestivo color azzurro e con la particolarità di essere alimentata da una sorta di carburante biologico a etanolo. Una predilezione, quella per i marchi britannici, resa palese da altre foto divulgate sul web. Come quando Carlo è stato fotografato al volante di una Morgan rossa decapottabile, o come quando durante una parata di rappresentanza ha lasciato la guida di una MG d’epoca scoperta a Camilla che, a giudicare dal sorriso stampato sul volto, si sarà davvero divertita.

Land Rover Defender 130 Gun Bus per i funerali del Principe Filippo

Ma nella lista sono presenti anche delle berline. Come la Bentley che spesso negli anni ’80 e ’90 lo accompagnava nei compiti istituzionali e che oggi è oggetto di culto tra i turisti; un po’ come la Jaguar Sovereign, elegante e raffinata come un vero monarca. Ma in anni recenti Carlo si è lasciato attrarre anche dalla mobilità elettrica, con l’acquisto di una potente Tesla Model S top di gamma. Ma l’esperimento “green” non deve essere andato bene, perché dopo qualche mese la suddetta Tesla è stata venduta. 

Guarda la gallery

Re Carlo III e la sua passione per le auto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, dove vedere il Citi Open in tv e streaming

Un'altra settimana di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma, tra cui…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Motori

Bezzecchi è il vero anti-Marquez  

Nel box nero l’umore ha tinte forti. Un t-shirt con la scritta “Ci vuole un fisico Bezz... stiale” aspetta i…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025