MONZA – Finale movimentato a Monza in occasione del Gp d’Italia, sedicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1, dove non sono mancate le polemiche. A trionfare è stato Max Verstappen davanti a Charles Leclerc, ma la gara si è conclusa in regime di Safety Car e ci sono state molte lamentele, Ferrari su tutti, con la Fia per aver commesso un paio di errori molto gravi che hanno determinato l’esito del Gp. Ripercorriamo insieme nel dettaglio cos’è successo a Monza e cos’ha sbagliato la Fia.
Cos’è accaduto
E’ il 47° giro quando Daniel Ricciardo ferma la sua McLaren a bordo pista poiché impossibilitato a proseguire la gara. La situazione appare abbastanza chiara. Tuttavia la Fia aspetta troppo tempo a mandare in pista la Safety Car, commettendo il primo grave errore. Quando finalmente fa il suo ingresso sul tracciato, infatti, Max Verstappen e Charles Leclerc sono già transitati, mentre il regolamento prevede che la prima macchina alle spalle della Safety Car debba essere quella del leader della gara. Il secondo errore invece è la mancata bandiera rossa. Le operazioni di rimozione della vettura sono andate per le lunghe e, quantomeno a due giri dalla fine, sarebbe stato opportuno fermare la corsa. La Fia ha invece deciso di confermare il regime di Safety Car, privando il pubblico di Monza di un finale “normale”.
Strepitoso Jonathan Milan: vince in volata sotto la pioggia a Valence davanti a Meeus e rafforza il primato in maglia…
Un tris importante di giocatori di Modena Volley sta recitando un ruolo da protagonista con la maglia dell’Italia nella Vnl…
La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza la nomina di Barbara Costantini nel ruolo di Team Manager per la stagione…
Italia e Stati Uniti si sono affrontate già nella prima settimana di Nations League. La partita è finita 0-3 per…
Piacenza, 23 luglio 2025 – Il campionato numero 81 bussa alla porta. Chiuso il Volley Mercato, che di fatto ha…
L’AVVOCATO LELE DI PONZIO E LA PRISMA: “TARANTO NON POTEVA RIMANERE SENZA UNA SQUADRA DI VERTICE” Il legale tarantino, da…