Il Calendario F1 2023 è in fase di definizione e non mancherà qualche sorpresa, rispetto a quanto in programma per la stagione in corso.
Miami Gp – Photo by Mark Thompson/Getty Images
Mentre il Campionato Mondiale F1 2022 entra nella sua fase decisiva, i vertici del Circus della Formula 1 sono al lavoro per definire il nuovo calendario F1 2023.
Il numero di Gran Premi non potrà essere inferiore a 23 appuntamenti, gli stessi programmati inizialmente anche per la stagione in corso e prima della cancellazione della tappa russa, dopo i noti fatti bellici.
In base ai contratti in essere e alle informazioni che abbiamo raccolto, i Gran Premi che avranno una collocazione certa all’interno del Calendario F1 2023 sono attualmente 19. Per quanto ci riguarda da vicino, sia Imola che Monza avranno un Gp il prossimo anno. Ad oggi (23.06), i due appuntamenti italiani faranno parte del sempre più ridotto calendario europeo, insieme a Spagna, Gran Bretagna, Austria, Ungheria e Olanda.
Ben quattro appuntamenti nel vecchio continente sono a rischio: Monaco e Belgio non hanno ancora ricevuto una conferma ufficiale anche se non vediamo come la Formula 1 possa privarsi di due appuntamenti storici come questi. Molto più a rischio invece il Gran Premio di Francia e quello di Russia. Quest’ultimo non dovrebbe trovare posto nel calendario F1 2023, dopo la cancellazione di quello in programma quest’anno.
In trattativa per entrare o rientrare in calendario abbiamo il Qatar, il Sud Africa e la Cina. Stefano Domenicali e i suoi più stretti collaboratori hanno sul tavolo diversi scenari e proposte. Alcune di queste sono molto allettanti, dal punto di vista economico e, come spesso accade in Formula 1, il business ha la meglio sullo sport!
Qui sotto il Calendario provvisorio del mondiale F1 2023 (al 23/06/2022) con i Gran Premi confermati, quelli a rischio e i possibili nuovi ingressi.
Bahrain, Sakhir
Arabia Saudita, Jeddah
Australia, Melbourne
Emilia Romagna, Imola
USA, Miami
Spagna, Barcellona
Azerbaijan, Baku
Canada, Montreal
Gran Bretagna, Silverstone
Austria, Spielberg
Ungheria, Budapest
Olanda, Zandvoort
Italia, Monza
Singapore, Singapore
Giappone, Suzuka
USA, Austin
Messico, Messico City
Brasile, San Paolo
Abu Dhabi, Abu Dhabi
Monaco, Monaco
Belgio, Spa-Francorchamps
Francia, Le Castellet
Russia, Sochi
Qatar, Qatar
Sud Afrika, Kyalami
Cina, Shanghai
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/06/calendario-f1-2023-i-gp-confermati-quelli-a-rischio-e-i-nuovi-ingressi.php
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…