Cake: presentazione di Bukk a EICMA 2022

Il marchio di moto elettriche Cake si sta facendo strada nel mercato in maniera sempre più attiva, con i suoi modelli minimalisti ma al contempo grintosi. E come ogni brand sicuro di sé e dei suoi prodotti, approda anche a EICMA, proponendo a tutti gli appassionati di fuoristrada la sua Bukk, che nella lingua dell’isola di Gotland (dove fanno i test) significa “nuvola di tuono”. La Bukk pare poter garantire una grande potenza: pesa 80 kg spinti da un propulsore centrale da 16 kW e 420 Nm di coppia massima. Per quanto riguarda la sua velocità, questa scavalla i 100 km/h.

Le parole del CEO di Cake

“La Bukk rappresenta l’ambizione nelle prestazioni che ha CAKE per i suoi prodotti, presentando sempre
prodotti all’avanguardia. Questa è una vera moto elettrica da fuoristrada di livello superiore”, afferma Stefan
Ytterborn, fondatore e CEO di CAKE. “Nel tragitto che abbiamo intrapreso per promuovere la sostenibilità,
l’estensione dei cicli di vita è un obiettivo chiave che migliora lo scopo, l’innovazione, le prestazioni e la qualità
fisica delle nostre moto. Gli insegnamenti tratti dallo sviluppo di moto da corsa e fuoristrada ci danno un’idea di
cosa significhi davvero la vera durata di una moto e di una batteria. Un componente chiave che viene
implementata in tutti i nostri prodotti, dai modelli base per pendolari, ai veicoli utilitari hard core, in tutta la
gamma stiamo allungando i cicli di vita. La missione di CAKE è sempre stata quella di rispettare il nostro mondo
e coloro che lo abitano, ispirando allo stesso tempo le emissioni zero, dove il vero entusiasmo si fonde con la
responsabilità. Questo è ciò di cui si tratta con il progetto Bukk”.

Edizione limitata di lancio

Il rapporto peso/potenza è notevole: dobbiamo pensare che è in pratica almeno il 25% più leggera di una concorrente endotermica e sappiamo quanto questo conti nella guida in fuoristrada. Nonostante la somiglianza stilistica con la Kalk, se la si osserva si capisce al volo come sia un progetto totalmente nuovo e partito da zero. Anche la strumentazione è nuova ed unica. Il telaio, la sua geometria, le sospensioni e i componenti sono tutti inediti, realizzati con le leghe più leggere. Ci sono tre modalità di guida e le sospensioni sono WP e Öhlins. 

Inizialmente la Bukk verrà prodotta in soli 50 esemplari per un’edizione limitata di lancio e saranno rifiniti nella colorazione gialla della serie race di CAKE. Sono disponibili per l’ordine a 14.970 euro a partire da oggi su ridecake.com.

Ducati: esplosione di colori ed emozioni a EICMA


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025