Bugatti firma il suo monopattino elettrico che proietta il logo sull'asfalto

Può esistere una Bugatti alla portata (economica) di tutti? Se parliamo di auto, no di certo. Le hypercar del marchio francese hanno acquirenti specifici e facoltosi. Diverso il discorso se parliamo del primo veicolo elettrico mai realizzato dalla Casa di Molsheim: un monopattino, presentato durante l’edizione 2022 del CES di Las Vegas.

Monopattino elettrico Bugatti: le prestazioni

Realizzato in collaborazione con l’azienda Bytech – la stessa che ha contribuito a costruire il primo monopattino Fiat -, il monopattino Bugatti, fabbricato in lega di magnesio (pesa 15,8 kg), si presenta con i classici colori della Casa: blu, argento e nero. D’impatto, sicuramente, anche se trattandosi di un prodotto Bugatti l’interesse dei potenziali acquirenti è tutto sulle prestazioni. Il motore elettrico è da 700 watt alimentato da una batteria da 10 Ah – removibile, si ricarica in 4 ore -, per una potenza di 1 cavallo; la velocità massima è di 30 km/h e l’autonomia è di 35 km. Economy, City e Sport sono le tre modalità di guida. Le ruote misurano 9″.

Guarda la gallery

Bugatti presenta il suo primo monopattino elettrico

La “chicca” del faro posteriore…

Il display anteriore mostra informazioni relative al livello di carica e la velocità di crociera, ma la vera “chicca” da Bugatti la si ritrova nel parafango posteriore. Quest’ultimo, oltre ad avere frecce e luci di segnalazione, è in grado anche di proiettare il logo Bugatti sull’asfalto grazie all’ausilio di un faro apposito. Una delle particolarità di un monopattino si cui ancora però non si conosce il prezzo, anche se, essendo firmato Bugatti, costerà qualcosa in più rispetto agli altri.

Bugatti, venduta La Bouteille Noire: la costossima bottiglia di Champagne


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Gauff al Wta Roma, dove vedere in tv e streaming

Agli Internazionali d'Italia sarà il sabato di Jasmine Paolini. Prima italiana in finale a Roma dal 2014, l'azzurra affronterà Coco…

16 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner e Musetti non giocheranno l’Atp Amburgo. Wild card a Zverev

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non giocheranno l'Atp 500 di Amburgo, in programma dal 18 al 24 maggio. Dopo l'ottimo…

16 Maggio 2025
  • Volley

La Tinet del futuro mette le basi. Si riparte da Jernej Terpin

Dopo aver messo in archivio la stagione, quanto meno a livello di risultati assoluti, più importante della propria storia con…

16 Maggio 2025
  • Volley

Emma Villas Siena in visita nella sede di Terrecablate

L’amministratore unico Marco Turillazzi: “Soddisfatti della partnership e dei risultati”   “Siamo entusiasti della partnership e siamo soddisfatti dei risultati…

16 Maggio 2025
  • Tennis

Wta Roma, Errani/Paolini in finale: battute Andreeva/Shnaider. HIGHLIGHTS

La finale del doppio femminile a Roma vedrà ancora protagonisti i colori azzurri. Sara Errani e Jasmine Paolini, detentrici del…

16 Maggio 2025
  • Volley

U19: Marino chiude prima il girone e vola ai quarti contro Padova

TERMOLI – L’avventura tricolore della nostra formazione Under 19 comincia nel segno della concretezza e della maturità. Alla prima uscita nelle…

16 Maggio 2025