BMW R NineT Tatoo: opera d'arte su due ruote

Un BMW R nineT decisamente frizzante e artistica. E’ quella nata in occasione dei 90 anni della Casa di Monaco che, grazie all’opera del maestro tatuatore Marco Manzo, fu protagonista di uno degli eventi più importanti del mondo dei tatuaggi artistici: la Mostra Tattoo Forever di Roma, con l’attrice Asia Argento come madrina d’eccezione.

UNA REGINETTA PER UNA REGINA

La speciale BMW R nineT tatuata è un’opera d’arte, caratterizzata da un’eleganza raffinata dove le classiche proporzioni di un modello Roadster vengono definite dal motore boxer, dal serbatoio compatto e dalla coda snella, lasciando ampio spazio alle personalizzazioni e, per l’occasione, la sua livrea si arricchisce da simbolici tattoo e dettagli preziosi: forcella, cerchi, copri punterie e i pannelli laterali del serbatoio sono in foglia d’oro. Il frontale è stato rivisitato aggiungendo un secondo faro in verticale, mentre finiture di colore nero e oro scolpiscono le curve.

Grazie ad una particolare pellicola spray rimovibile della Graphic S.r.l, i due parafanghi e il serbatoio della moto assumono una colorazione dark opaca sulla quale, con una minuziosa tecnica manuale di lavorazione a rilievo realizzata da infinite e minuscole gocce color oro, è stato creato dall’artista un unico tatuaggio che corre per tutta la lunghezza della moto e che crea uno stile ornamentale quasi ipnotico ed etnico.

La BMW R NineT Tattoo venne esposta presso gli spazi del Macro, La Pelanda ( Centro di produzione culturale, di Roma), quale vera e propria opera d’arte, per tutta la durata della mostra Tattoo forever, prodotta da COR, enti promotori Roma Capitale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e sotto la direzione artistica dello stesso Marco Manzo.

Il debutto della Roadster del BMW Group nel mondo dei tatuaggi risale però all’anno precedente (siamo nel 2015) in occasione della performance “Tattoo d’Haute Couture” al Museo MAXXI di Roma, per poi rinnovarsi con la presentazione della BMW R nineT Tattoo come opera d’arte contemporanea alla Galleria d’Arte Benucci, sempre nella Capitale.

La moto è stata accostata ad opere d’arte di Giorgio De Chirico, Igor Mitoraj e Fernando Botero, a tele di Luca Signorelli, Gianbattista Tiepolo e Luca Giordano in contrapposizione ai capolavori contemporanei di Giacomo Balla, Piero Manzoni e Luca Pignatelli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025