Novità importanti relative alla cosiddetta Neue Klasse BMW, che debutterà a partire dal 2025. Parliamo della nuova architettura elettrica del marchio bavarese, fondamentale non solo per le forme, ma anche per il modo in cui andrà a integrare la parte elettrica e per le soluzioni che saranno dell’eDrive di sesta generazione. Protagonisti sono quindi i motori ma anche inverter e, soprattutto, batterie.
BMW adotterà celle cilindriche, un nuovo formato rispetto alle celle (in tutto e per tutto equiparabili a pile) prismatiche in uso sull’attuale eDrive di quinta generazione. Cambia il formato, avrà un diametro da 46 millimetri e due differenti altezze. ricordiamo come Tesla abbia introdotto le “sue” nuove celle 4680 dove al diametro di 46 mm corrisponde un’altezza di 80 millimetri.
Se il formato diventa una novità cruciale per BMW Neue Klasse, altrettanto e forse di più lo è la composizione chimica. La direzione è quella già annunciata da altri marchi rivali, composizioni dove l’anodo ha un maggior quantitativo di silicio, il catodo con minor impiego di cobalto e maggiore presenza di nickel. In prospettiva, BMW lavora all’opzione della composizione in litio-ferro-fosfato.
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…
Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…