La cosiddetta “Baby” Jeep è pronta al debutto sul mercato, anticipato dai muletti e dai tanti chilometri che ha già macinato il progetto del nuovo B-Suv della Casa americana. Un’auto le cui forme introdotte dai rendering ufficiali resteranno sostanzialmente invariate, un bel design per un modello che nascerà su architettura CMP/eCMP, base dei crossover urbani in casa Stellantis.
Sarà un crossover Jeep urbano elettrico e con motori turbo benzina, elettrificati nella forma mild-hybrid. Se intorno alla proposta elettrica pochissime sono le incertezze, essendo la base sviluppata in Stellantis dotata di un motore da 136 cavalli e batteria da 50 kWh quale soluzione standard, intorno alle opzioni termiche si susseguono i rumours.
Un mild hybrid porta nella direzione delle soluzioni già apprezzate in casa Jeep, come l’Hybrid della Renegade, interessantissima formula di mhev potenziato nelle sue funzioni elettriche.
Dove i muletti di quella che potrebbe essere Jeep Jeepster – nome recentemente abbinato a un concept del marchio, del 2018 – hanno rivelato molti più indizi è nella configurazione degli interni.
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…
Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…
La Joy Volley Gioia del Colle ha inaugurato ieri sera la nuova stagione sportiva 2025/2026 con il raduno ufficiale della…
Perugia, 28 Agosto 2025 Mattinata in sala pesi con focus sulla prevenzione per i Block Devils che, sempre nel corso…