Auto usate: gli italiani vogliono i SUV e non resistono alla Fiat

Secondo quanto rilevato dal portale Carvago.com, nel mercato delle auto usate quasi un veicolo su tre venduto al giorno d’oggi è un SUV. E Fiat si conferma ancora leader del mercato italiano anche in questo segmento, con il 13,3% di quota.

Auto usate: prezzi sempre più alti

Lo studio condotto da Carvago ha evidenziato innanzitutto come, a causa della crisi dei semiconduttori e delle interruzioni della catena di fornitura, cablaggi in particolare, dovute alla guerra in Ucraina, i prezzi delle auto usate siano lievitati verso l’alto in maniera significativa. Uno scenario a cui hanno contribuito anche i cambiamenti strutturali in corso nell’industria automobilistica, con l’abbandono da parte dei produttori di segmenti ad alto volume e basso margine a favore di modelli più redditizi.

Auto usate, in un anno quanti prezzi aumentati: ecco le più “care”

SUV i più richiesti, bene le tedesche e Jeep Renegade

E così, i veicoli fino a 5 anni hanno subito un incremento del 13,8% in Polonia, del 17,5% in Italia, del 18,5% in Germania e, addirittura, del 21,7% nella Repubblica Ceca. Anche le auto più datate risultano più costose rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso e il rispettivo chilometraggio mediano è aumentato ovunque, tranne che in Germania. Come accennato, quasi un veicolo usato su tre venduto al giorno d’oggi è un SUV (quota del 31,6% nei principali mercati Carvago al primo trimestre 2022). La potenza più coune è quella che si attesta sui 150 cv (13,1%), seguita da quella da 190 cv (5,1%). Fiat rimane leader del mercato italiano con una quota del 13,3%. Tra i primi cinque marchi in classifica, vi sono le tedesche Audi, BMW e Mercedes. Cresce di popolarità anche Jeep Renegade.

L’Italia spicca anche in un’altra classifica, quella della quota più alta di Diesel tra i principali mercati coperti da Carvago. Tuttavia, tale quota è in rapida diminuzione, passando dal 58,1% del primo trimestre 2021 al 51,9%. La popolarità dei cambi automatici è invece la più bassa, con il 41,6%.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025