Audi e Porsche pronte ad entrare nel campionato F1 dal 2026

Il campionato 2022 è ormai quasi alle porte, mancano solo pochi mesi e finalmente vedremo le tanto attese vetture ad effetto suolo battagliare in pista.

Ma si sa, la F1 correre veloce e su alcune testate giornalistiche tedesche come la rinomata Frankfurter Allgemeine Zeitung si parla già di 2026, anno in cui, secondo varie indiscrezioni, Audi e Porsche sarebbero pronte ad entrare nel Circus in stretta collaborazione con Reb Bull e McLaren.

Non si tratterebbe solo di una semplice fornitura di motori, scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung, ma di una vera e propria partecipazione con le rispettive squadre-corsa.
Il che cambia di certo le prospettive, non solo in termini di reputazione e impatto pubblicitario, ma anche in quello di sostenibilità economica e ambientale.

Storicamente i 2 colossi automobilistici non hanno mai ottenuti grandi successi come squadre ufficiali in F1, ma sono state parte integrante di alcuni progetti vincenti. Audi insieme ad altre tre Case automobilistiche formò negli anni ’30 la Auto Union, macro-Casa con gli iconici quattro anelli sul cofano, che competeva con successo contro l’eterna rivale Mercedes.

Porsche invece fornì i suoi motori TAG-Porsche dal 1983 alla 1987 a McLaren permettendo così di conquistare 3 titoli piloti di fila nel 1984, 1985, 1986 con Lauda e Prost e 2 costruttori nel 1984 e 1985. Sebbene questa esperienza sia ricordata da molti, in pochi sanno che Porsche partecipò attivamente al campionato del mondo di F1 dal 1957 al 1964 con la squadra ufficiale, ottenendo però solo un’unica vittoria nel GP di Francia 1962 con Dan Gurney.

Fino ad oggi Porsche ed Audi non hanno mai manifestato un concreto interesse ad un ritorno in F1, causa le complesse e costosissime Power Unit. Ma l’eliminazione dell’MGU-H, l’integrazione di tecnologie più sostenibili associate ad una diminuzione dei costi e una maggiore importanza delle componenti elettriche previste nel 2026, potrebbero diventare grandi protagoniste negli anni futuri.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/01/audi-e-porsche-pronte-ad-entrare-nel-campionato-f1-dal-2026.php

Articoli recenti

Uscito il calendario. La Tinet parte al PalaPrata con LagonegroUscito il calendario. La Tinet parte al PalaPrata con Lagonegro
  • Volley

Uscito il calendario. La Tinet parte al PalaPrata con Lagonegro

Come ormai tradizione la fine dei tre giorni di Volley Mercato organizzati a Bologna dalla Lega Pallavolo Serie A ha…

17 Luglio 2025
Debutto a Verona il 19 ottobre.Debutto a Verona il 19 ottobre.
  • Volley

Debutto a Verona il 19 ottobre.

Bologna, 17 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo settimo campionato consecutivo in SuperLega il 19…

17 Luglio 2025
Cesare Pellegrino:”Volley-mercato appuntamento importante”Cesare Pellegrino:”Volley-mercato appuntamento importante”
  • Volley

Cesare Pellegrino:”Volley-mercato appuntamento importante”

Bologna, 17 luglio 2025 – Il Volley Mercato di Bologna si conferma un appuntamento irrinunciabile per il mondo della pallavolo…

17 Luglio 2025
  • Volley

Svelati i calendari: Taranto parte con l trasferta a Fano

Lega Pallavolo Serie A ha presentato in diretta streaming, dal Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO) il calendario della 81ª edizione…

17 Luglio 2025
  • Volley

La sfida casalinga con Savigliano apre la prossima stagione

Bologna, 17 luglio 2025. Ufficializzato oggi il calendario dell’81° campionato di Serie A3 Credem Banca (stagione 2025/26). La conferenza di…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario Superlega 25/26, per Cisterna esordio in casa con Trento

BOLOGNA – Nella cornice dello “Zanhotel & Meeting Centergross” è stato presentato quest’oggi il calendario ufficiale dell’81ª edizione della Superlega…

17 Luglio 2025