Assicurazioni moto, il Ddl Concorrenza fa aumentare i prezzi delle polizze

Non solo il carburante, i motociclisti da adesso si devono preoccupare anche dell’aumento che interesserà le assicurazioni, come previsto da Ddl Concorrenza. Con questo provvedimento, infatti, l’estensione del meccanismo CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), a cui oggi aderiscono le imprese assicurative italiane, anche quelle operanti in Italia con sede legale in altri Paesi europei, viene resa operativa. E questo avrà come conseguenza un aumento dei premi per oltre 500mila motociclisti assicurati fuori da questa procedura. Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha quindi chiesto un confronto.

CARD: ecco come funziona

Subiranno le conseguenze “anche i motociclisti assicurati nel CARD” che “già oggi pagano alcuni ‘oneri di sistema’ che pesano per circa il 30% sul premio assicurativo. Questa prospettiva – si legge in un comunicato stampa appena diffuso ANCMA – rende necessaria un’azione di riforma del CARD stesso come recentemente dichiarato anche dallo stesso presidente dell’IVASS Luigi Signorini”. 

Nello specifico, il risarcimento diretto CARD (che è stato introdotto nel 2007) prevede che il conducente che subisce un incidente non venga risarcito dall’assicurazione del responsabile del sinistro, bensì dalla propria: quest’ultima, a sua volta, riceverà in un secondo momento un rimborso forfettario dall’assicurazione del conducente che ha causato l’incidente. Se da una parte questo meccanismo ha generato negli anni effetti positivi sui premi assicurativi e, soprattutto, sui tempi del risarcimento nel settore auto, dall’altra (come dimostrato da uno studio commissionato da ANCMA all’Università LUISS), può generare effetti distorsivi sulle polizze per le due ruote, perché la rigidità del meccanismo di rimborso a forfait non si adatta agli incidenti motociclistici, che presentano, tra l’altro, anche un elevato tasso di danni alla persona. 

Furti in aumento: ecco le auto e gli scooter più rubati in Italia nel 2021


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025