Assicurazioni moto, il Ddl Concorrenza fa aumentare i prezzi delle polizze

Non solo il carburante, i motociclisti da adesso si devono preoccupare anche dell’aumento che interesserà le assicurazioni, come previsto da Ddl Concorrenza. Con questo provvedimento, infatti, l’estensione del meccanismo CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), a cui oggi aderiscono le imprese assicurative italiane, anche quelle operanti in Italia con sede legale in altri Paesi europei, viene resa operativa. E questo avrà come conseguenza un aumento dei premi per oltre 500mila motociclisti assicurati fuori da questa procedura. Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha quindi chiesto un confronto.

CARD: ecco come funziona

Subiranno le conseguenze “anche i motociclisti assicurati nel CARD” che “già oggi pagano alcuni ‘oneri di sistema’ che pesano per circa il 30% sul premio assicurativo. Questa prospettiva – si legge in un comunicato stampa appena diffuso ANCMA – rende necessaria un’azione di riforma del CARD stesso come recentemente dichiarato anche dallo stesso presidente dell’IVASS Luigi Signorini”. 

Nello specifico, il risarcimento diretto CARD (che è stato introdotto nel 2007) prevede che il conducente che subisce un incidente non venga risarcito dall’assicurazione del responsabile del sinistro, bensì dalla propria: quest’ultima, a sua volta, riceverà in un secondo momento un rimborso forfettario dall’assicurazione del conducente che ha causato l’incidente. Se da una parte questo meccanismo ha generato negli anni effetti positivi sui premi assicurativi e, soprattutto, sui tempi del risarcimento nel settore auto, dall’altra (come dimostrato da uno studio commissionato da ANCMA all’Università LUISS), può generare effetti distorsivi sulle polizze per le due ruote, perché la rigidità del meccanismo di rimborso a forfait non si adatta agli incidenti motociclistici, che presentano, tra l’altro, anche un elevato tasso di danni alla persona. 

Furti in aumento: ecco le auto e gli scooter più rubati in Italia nel 2021


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Si riassapora il gusto del campo! Buone indicazioni con Cisterna

 Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…

13 Settembre 2025
  • Volley

È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Perugia è già avanti: finisce 4-0 il primo test preseason contro Cisterna

Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…

13 Settembre 2025
  • Volley

Talmassons si aggiudica il 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: Brescia superata 4-0

La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Europeo U18 Beach Volley: Di Felice/Santomassimo unica coppia azzurra ad accedere alle semifinali

Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna battuto in 4 set nell’allenamento congiunto di Perugia

Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…

13 Settembre 2025