Andrew Tate contro Greta Thunberg: “Ho 33 auto”. Ma la sua risposta è clamorosa

Divertirsi e godersi la vita con tante supercar o rispettare l’ambiente, voi da che parte state? Il dibattito si è trasformato in un vero e proprio scontro, anche con parole abbastanza forti, tra Greta Thunberg, paladina dell’ecologia e l’ex kickboxer statunitense Andrew Tate, “colpevole” di avere tante potenti (e inquinanti) automobili e volerne sempre i più.

Guarda la gallery

Tutte le supercar di Andrew Tate: lusso estremo per l’ex kickboxer

Stop auto endotermiche: Greenpeace dice no alla proroga al 2040

Non fate arrabbiare l’ambientalista

Ciao GretaThunberg, ho 33 auto. La mia Bugatti ha un w16 8.0L quad turbo. Le mie DUE Ferrari 812 Competizione hanno un V12 da 6,5L. Questo è solo l’inizio. Per favore, fornisci il tuo indirizzo e-mail in modo che possa inviarti un elenco completo della mia collezione di auto e delle rispettive enormi emissioni”. Una provocazione bella e buona (con tanto di foto allegata) quella pubblicata da Andrew Tate su Twitter, con tanto di tag all’attivista 19enne celebre per le sue battaglie a favore dello sviluppo sostenibile.

La risposta della svedese non si è fatta attendere ma anzi, la ragazza non ha certo usato giri di parole: “Sì, per favore, illuminami. Scrivimi a smalldickenergy@getalife.com (energiaperil c***o piccolo@fattiunavita.com)”. Una replica non elegantissima, ma l’istigazione da parte dell’ex atleta è stata davvero una classica “spacconata” maschile, oltre che un esempio di bassissima maturità.

Ma quali auto ha questo spocchioso e provocatorio milionario? Una Rolls Royce Wraith (431.383 euro), un’Aston Martin DBS Superleggera (358.729 euro), una  BMW M5 Competition (116.930 euro), una Bugatti Chiron (3.410.000 euro), una Ferrari 458 Italia (281.530 euro), una Ferrari 812 Superfast (414.360 euro), una Mercedes B63 Brabus (S63 Coupe) (283.800 euro), una  Porsche GT Street (358.730 euro), una Lamborghini Huracán EVO Spyder (261.100 euro), una McLaren 765LT (434.220 euro), una Mercedes-Maybach V-Class (170.280 euro), un’ Aston Martin DB11 (272.450) euro, una Bentley Continental GT (283.800 euro) e una McLaren 720S  (454.090 euro).

Se l’elettrico non è per tutti, la CO2 non diminuirà



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025