Altezze da terra: ecco perché la Ferrari F1-75 può ancora migliorare tanto

Sin dalla presentazione della nuova F1-75, il 17 febbraio scorso, la nuova Ferrari aveva catturato l’attenzione con le sue pance scavate. Una filosofia completamente diversa da quelle intraprese da Red Bull e Mercedes. Nonostante ciò, aleggiava e continua ad aleggiare un po’ di pessimismo riguardante gli sviluppi futuri della monoposto, ponendo l’attenzione su come i progetti degli altri due team di vertice offrano maggiori margini di miglioramento.

Poi ci ha pensato la pista nelle prime due gare ad attenuare decisamente questi “cattivi pensieri”. La nuova Ferrari si è dimostrata agile, veloce, gentile con le gomme ed efficace in ogni condizione di tracciato. Ma non è tutto. Se la F1-75 ha già convinto tutti sotto il profilo delle prestazioni, bisogna tenere necessariamente conto di un fatto che sfugge a molti: la macchina non ha ancora raggiunto il suo vero livello di competitività. In parole povere, a Maranello si sta studiando il modo per far funzionare la loro creatura al 100% del potenziale, ancora neanche avvicinato.

Lo ha ripetuto più volte anche il team principal Mattia Binotto e lo hanno confermato le prove libere di Jeddah. Infatti, sia al venerdì che al sabato mattina, era chiaro che la Ferrari soffrisse di porpoising, il saltellamento che tanti grattacapi sta creando alla Mercedes. A testimonianza di ciò, ci sono le immagini e i team radio di Carlos Sainz in cui si lamentava di questo fenomeno. Nelle prove libere, infatti, si gioca sui setup e sulle altezze da terra: il team ha provato ad abbassare la macchina per avere un migliore assetto aerodinamico e farla funzionare al 100%, ma si sono ritrovati alle prese con il porpoising e hanno dovuto rialzare l’auto per ovviare a questo problema.

La stessa identica procedura che effettua Mercedes già dal Bahrain con un estrema perdita di carico aerodinamico che, inevitabilmente, ne consegue. La Red Bull, invece, ha già eliminato il porpoising probabilmente già a partire dall’ultimo giorno di test a Sakhir, grazie ad un importante aggiornamento. Nel confrontare le immagini della F1-75 e della RB18 sul tracciato di Jeddah, si può notare praticamente ad occhio la differenza nelle altezze da terra tra le due monoposto.

Ciò significa che la situazione si sta ribaltando. Ora è la Ferrari che sembra avere il coltello dalla parte del manico. Se da Maranello riusciranno a portare un nuovo fondo in grado di limitare ulteriormente o cancellare del tutto il saltellamento della monoposto, allora potremmo scoprire un’auto diversa. Una Ferrari ancora più forte che riuscirà ad issarsi indiscutibilmente come prima forza del lotto. Le novità dovrebbero arrivare nel weekend del 22-24 aprile ad Imola: si aspetta proprio questo nuovo fondo ed un aggiornamento della parte elettrica della power unit. Se tutto dovesse funzionare alla perfezione, quel fine settimana potrebbe risultare già decisivo per il mondiale. La concorrenza è avvisata.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/03/altezze-da-terra-ecco-perche-la-ferrari-f1-75-puo-ancora-migliorare-tanto.php

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025