Allarme energia in California: evitare ricarica auto elettriche

La siccità, a causa dell’esiguo numero di pioggie, è un problema che molti Paesi europei e non hanno dovuto e stanno ancora affrontando. Fronteggiare il cambiamento climatico è diventata una lotta contro il tempo, e sembra che adesso in serie difficoltà ci sia la California, nel pieno dell’eccessivo caldo. Questo ha portato allo sfruttamento di un’eccessiva quantità di energia, generandone una crisi.

La mancanza di energia, però, non è una situazione che sicuramente va presa sottogamba, ecco perché l’organizzazione dei gestori delle reti ha diramato una serie di indicazioni per chiedere alle persone di ridurre i consumi di elettricità, in particolare negli orari di maggiore assorbimento. Tra i consigli, anche quello di evitare di ricaricare le vetture elettriche nel pomeriggio e nella prima parte della serata: un’indicazione che ha sollevato polemiche e ironie, non solo in California.

Siccità e carenza energetica

L’estate sembra non voler finire mai sulla costa pacifica degli USA: la California è infatti stretta in una morsa di caldo che sta facendo registrare temperature record, che nei prossimi giorni non faranno altro che aumentare ulteriormente, tanto che a Los Angeles si prevede il raggiungimento dei 44 gradi centigradi. Caldo che, unito alle scarse precipitazioni, sta facendo patire allo stato seri problemi di siccità, oltre a numerosi incendi che stanno devastando le aree boschive. Sempre a causa delle elevate temperature, i consumi di energia sono saliti alle stelle, finendo per mettere in difficoltà la poco efficiente rete elettrica californiana.

Per far fronte a questa situazione di emergenza, l’American Public Power Association ha chiesto ai cittadini di limitare il consumo di energia, pubblicando alcuni consigli. Indicazioni valide in particolare nella fascia orari 16-21, ovvero quando c’è una importante richiesta di corrente e la produzione dei pannelli solare cala. Questi i punti principali indicati da APPA: impostare i condizionatori a una temperatura non più bassa di 78 °F (circa 25,5 °C), limitare l’uso di grandi elettrodomestici, spegnere le luci non necessarie ed evitare di ricaricare le vetture elettriche.

Quest’ultimo punto ha suscitato non poche critiche sia tra i cittadini californiani che fuori dallo stato. Quella della California infatti è una delle amministrazioni che più si sta spendendo per la transizione green dell’auto, tanto da allinearsi all’Europa nel divieto alla vendita di auto a benzina e Diesel nel 2035.

Stellantis, due stabilimenti bloccati dalla crisi dei microchip


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025