Allarme energia in California: evitare ricarica auto elettriche

La siccità, a causa dell’esiguo numero di pioggie, è un problema che molti Paesi europei e non hanno dovuto e stanno ancora affrontando. Fronteggiare il cambiamento climatico è diventata una lotta contro il tempo, e sembra che adesso in serie difficoltà ci sia la California, nel pieno dell’eccessivo caldo. Questo ha portato allo sfruttamento di un’eccessiva quantità di energia, generandone una crisi.

La mancanza di energia, però, non è una situazione che sicuramente va presa sottogamba, ecco perché l’organizzazione dei gestori delle reti ha diramato una serie di indicazioni per chiedere alle persone di ridurre i consumi di elettricità, in particolare negli orari di maggiore assorbimento. Tra i consigli, anche quello di evitare di ricaricare le vetture elettriche nel pomeriggio e nella prima parte della serata: un’indicazione che ha sollevato polemiche e ironie, non solo in California.

Siccità e carenza energetica

L’estate sembra non voler finire mai sulla costa pacifica degli USA: la California è infatti stretta in una morsa di caldo che sta facendo registrare temperature record, che nei prossimi giorni non faranno altro che aumentare ulteriormente, tanto che a Los Angeles si prevede il raggiungimento dei 44 gradi centigradi. Caldo che, unito alle scarse precipitazioni, sta facendo patire allo stato seri problemi di siccità, oltre a numerosi incendi che stanno devastando le aree boschive. Sempre a causa delle elevate temperature, i consumi di energia sono saliti alle stelle, finendo per mettere in difficoltà la poco efficiente rete elettrica californiana.

Per far fronte a questa situazione di emergenza, l’American Public Power Association ha chiesto ai cittadini di limitare il consumo di energia, pubblicando alcuni consigli. Indicazioni valide in particolare nella fascia orari 16-21, ovvero quando c’è una importante richiesta di corrente e la produzione dei pannelli solare cala. Questi i punti principali indicati da APPA: impostare i condizionatori a una temperatura non più bassa di 78 °F (circa 25,5 °C), limitare l’uso di grandi elettrodomestici, spegnere le luci non necessarie ed evitare di ricaricare le vetture elettriche.

Quest’ultimo punto ha suscitato non poche critiche sia tra i cittadini californiani che fuori dallo stato. Quella della California infatti è una delle amministrazioni che più si sta spendendo per la transizione green dell’auto, tanto da allinearsi all’Europa nel divieto alla vendita di auto a benzina e Diesel nel 2035.

Stellantis, due stabilimenti bloccati dalla crisi dei microchip


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025