Alfa Romeo Tonale, che successo: il numero di ordini relativo al Suv della Casa milanese è tale infatti che la fabbrica di Pomigliano d’Arco sta per aumentare i volumi produttivi. La fabbrica campana raddoppierà l’attuale turno unico di produzione a partire dai primi mesi del 2023.
Guarda la gallery
Alfa Romeo Tonale, il Suv della Metamorfosi del Biscione
Secondo quanto riportato alle organizzazioni sindacali, inoltre, la salita produttiva, legata nello specifico alla variante ibrida plug-in Q4, consentirà “la cessazione definitiva del contratto di solidarietà sulle due dorsali produttive (Tonale e Panda)“. “La flessibilità dello stabilimento di Pomigliano – dichiara la direzione aziendale – garantirà una potenzialità produttiva complessiva fino a circa 1.000 vetture al giorno con Tonale e Panda” e “permetterà di adattare il flusso produttivo degli attuali due modelli a seconda della domanda, permettendo di rafforzare soprattutto la linea della Tonale che è caratterizzata da una produzione strettamente legata al reale numero di ordini ricevuti“.
Imparato: “Un’Alfa Romeo nuova all’anno fino al 2030”
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…
MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…
La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti…
Destinazione Aversa per l’ABBA Pineto. Il 23 novembre (domenica), dalle ore 18:00, i biancoazzurri saranno impegnati in trasferta al Palajacazzi…
Perugia, 21 novembre 2025 Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta…