Alex Song: “La panchina al Barcellona? Non me ne fregava un c***o, avevo la stessa auto di Henry”

Per molti giocatori essere uno “scaldapanchine” è segnale di sconfitta. Per Alex Song, ex centrocampista camerunense, ha rappresentato l’obiettivo della carriera. C’è chi punta a guadagnare primeggiando e tentando di essere il numero 1, e c’è chi nemmeno ci prova, ma fa il minimo indispensabile per portare a casa lo (stratosferico) stipendio.

Questa è appunto la storia e la verità rivelata da Song che a un certo punto della sua carriera ha preso una decisione chiara: guadagnare quanto più possibile giocando poco. Ed è così che dopo molte stagioni all’Arsenal, nel 2012 passa al Barcellona: in Spagna, l’ex centrocampista gioca poco, chiamato in causa solo al momento del bisogno, ma non si è fatto mancare proprio nulla, e così ha potuto assecondare una della sue grandi passioni: quella per le auto di lusso.

Guarda la gallery

Alex Song, panchinaro “d’oro” con la passione della supercar

Henry, idolo anche per le auto di lusso

Song ha confessato tutto durante una chiacchierata su Instagram con il giocatore NBA, Pascal Siakam. Già ai tempi dell’Arsenal, appena 20enne, l’ex centrocampista si rende presto conto che per lo stile di vita a cui aspirava, ci volevano davvero tanti soldi. Imita Thierry Henry, comprando un’auto come la sua, ma lo stipendio da neo professionista non era sufficiente per quel tenore di vita: “La maggior parte dei calciatori vive al di sopra delle sue possibilità – ha raccontato Song -. Io non arrivavo a 100 mila sterline a settimana (circa 120 mila in euro) eppure la gente pensava che fossi un milionario. Volevo stare con i grandi, potevo comprare quello che volevo o passare nottate pazze. Andavo all’allenamento e vedevo Thierry Henry, il Re, che arrivava con una macchina bellissima, avevo deciso che volevo anche io la stessa vettura a tutti i costi. Vado al concessionario, firmo le carte e faccio il finanziamento ed ecco che avevo la stessa macchina del King. Ma giuro che l’ho riportata due mesi dopo, tutti i miei soldi li stavo spendendo per fare il pieno di benzina. Quando tornai alla concessionaria dissi: questa macchina non fa per me, è troppo… datemi una Toyota”.

Quando si vuole tutto, senza rinunciare a nulla, non sono poi molte la strade da percorrere. E così, la chiamata del Barcellona è la definitiva sentenza a una strada già tracciata: Song, consapevole di andare a fare la riserva e di scendere in campo solo in rare occasioni, coglie al volo l’opportunità del prestigioso club e dello stipendio da nababbo per portare avanti il proprio obiettivo.

In questa scelta, l’ex centrocampista camerunese coinvolge anche la famiglia: ”Pensai che così facendo loro potessero avere una vita più serena, anche dopo la fine della mia carriera. Quando il direttore sportivo del Barcellona mi disse che non avrei giocato molto, che sarei finito a scaldare la panchina al Camp Nou, ma non me ne fregava un c****o, perché sapevo che sarei diventato milionario”.

Dembélé, l’obiettivo Juve sotto accusa: “Fa sempre tardi, va al fast food con la Mercedes da 180mila euro”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Plotnytskyi alla ripresa: «abbiamo iniziato con il passo giusto»

Perugia, 20 Agosto 2025 A una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils continuano ad allenarsi sotto la guida…

20 Agosto 2025
  • Volley

Marra a 360 gradi: il Volley Altotevere punta in alto

La professionalità dimostrata da giocatore l’ha trasferita dallo scorso anno nello staff tecnico del Volley Altotevere, all’interno del quale il…

20 Agosto 2025
  • Motori

Bez, il nuovo Corsaro Nero

Non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Tagliati (tanto) i riccioloni e (poco) la lingua, Marco Bezzecchi non ha perso la battuta, la…

20 Agosto 2025
  • Basket

Tonut, ciao Italia. Poz: “Che cuore”

"Siamo sinceramente dispiaciuti" traspare amarezza dalle parole del ct Gianmarco Pozzecco, deputato a confermare una notizia già nota. Stefano Tonut…

20 Agosto 2025
  • Volley

Ritiro a Felina, la seconda giornata tra sport, cultura e territorio

Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata…

20 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è arrivata in Thailandia: giovedì 22 l’esordio ai Mondiali contro la Slovacchia

L’Italia è sbarcata in Thailandia: le azzurre sono atterrate a Phuket, sede della Pool B della prima fase dei Campionati…

20 Agosto 2025