Vincenzo Nibali annuncia il ritiro dal ciclismo: “A fine anno mi ritiro”

Vincenzo Nibali lascerà il ciclismo al termine della stagione. Ad annunciarlo è stato lo stesso ciclista al termine della tappa del Giro che si è conclusa nella sua Messina: “E’ il mio ultimo Giro, sento che è il momento di dedicare tempo ad altro. A fine stagione probabilmente smetto”. Nibali, 38 anni il prossimo novembre, ha vinto due volte la corsa rosa, oltre a Vuelta e Tour de France

GIRO, DEMARE VINCE LA 5^ TAPPA

Ha atteso di tornare nella sua Messina con la maglia dell’Astana, squadra con la quale aveva vinto il Tour del 2014, per annunciare l’addio al ciclismo. Vincenzo Nibali lo ha fatto, con gli occhi lucidi, durante il ‘Processo alla tappa’ al termine della frazione che si chiudeva proprio sullo Stretto. “Questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e a fine stagione chiuderò la mia carriera ciclistica”, ha detto il ciclista siciliano, che a novembre compirà 38 anni. 

“E’ arrivato il momento di restituire tempo ai miei cari”

“Oggi sono qui, aspettavo da anni questa tappa, sapevo che ci sarebbe stata questa occasione. Voglio annunciare che questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e che chiuderò la mia carriera a fine anno. È arrivato il mio momento, ho raccolto moltissimo in una carriera molto lunga, ma è giusto così. Non bisogna dimenticare che sono andato via di casa quando avevo 15 anni, ho dato tanto al ciclismo, adesso è giunto il momento di restituire del tempo a tutti coloro ai quali l’ho sottratto”. 

La carriera e le vittorie di Vincenzo Nibali

Nibali è uno dei sette ciclisti ad aver conquistato almeno un’edizione di tutti e tre i Grandi Giri, avendo vinto la Vuelta a España nel 2010, il Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016 e il Tour de France nel 2014. Gli altri sono Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernard Hinault, Alberto Contador e Chris Froome, È inoltre uno dei soli quattro corridori (insieme a Merckx, Hinault e Gimondi) ad aver vinto i tre Grandi Giri e almeno due classiche monumento: il Giro di Lombardia, nel 2015 e nel 2017, e la Milano-Sanremo, nel 2018. A queste grandi vittorie si aggiungono due titoli italiani nella prova in linea, nel 2014 e nel 2015, due Tirreno-Adriatico, nel 2012 e nel 2013, e altri sette podi nei tre Grandi Giri.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025
  • Volley

Il centrale Armando De Vito confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…

19 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Grande Fratello alla A3: il ritorno in campo di Javier Martinez a Terni

C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…

19 Luglio 2025
  • Volley

Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…

19 Luglio 2025