Vincenzo Nibali lascerà il ciclismo al termine della stagione. Ad annunciarlo è stato lo stesso ciclista al termine della tappa del Giro che si è conclusa nella sua Messina: “E’ il mio ultimo Giro, sento che è il momento di dedicare tempo ad altro. A fine stagione probabilmente smetto”. Nibali, 38 anni il prossimo novembre, ha vinto due volte la corsa rosa, oltre a Vuelta e Tour de France
GIRO, DEMARE VINCE LA 5^ TAPPA
Ha atteso di tornare nella sua Messina con la maglia dell’Astana, squadra con la quale aveva vinto il Tour del 2014, per annunciare l’addio al ciclismo. Vincenzo Nibali lo ha fatto, con gli occhi lucidi, durante il ‘Processo alla tappa’ al termine della frazione che si chiudeva proprio sullo Stretto. “Questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e a fine stagione chiuderò la mia carriera ciclistica”, ha detto il ciclista siciliano, che a novembre compirà 38 anni.
“Oggi sono qui, aspettavo da anni questa tappa, sapevo che ci sarebbe stata questa occasione. Voglio annunciare che questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e che chiuderò la mia carriera a fine anno. È arrivato il mio momento, ho raccolto moltissimo in una carriera molto lunga, ma è giusto così. Non bisogna dimenticare che sono andato via di casa quando avevo 15 anni, ho dato tanto al ciclismo, adesso è giunto il momento di restituire del tempo a tutti coloro ai quali l’ho sottratto”.
Nibali è uno dei sette ciclisti ad aver conquistato almeno un’edizione di tutti e tre i Grandi Giri, avendo vinto la Vuelta a España nel 2010, il Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016 e il Tour de France nel 2014. Gli altri sono Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernard Hinault, Alberto Contador e Chris Froome, È inoltre uno dei soli quattro corridori (insieme a Merckx, Hinault e Gimondi) ad aver vinto i tre Grandi Giri e almeno due classiche monumento: il Giro di Lombardia, nel 2015 e nel 2017, e la Milano-Sanremo, nel 2018. A queste grandi vittorie si aggiungono due titoli italiani nella prova in linea, nel 2014 e nel 2015, due Tirreno-Adriatico, nel 2012 e nel 2013, e altri sette podi nei tre Grandi Giri.
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…