Che spettacolo sui Pirenei: Tadej Pogacar ha la meglio in volata su Jonas Vingegaard e vince la 17^ tappa della Grande Boucle, ma il danese non molla di un centimetro e mette le mani sulla 109^ edizione di questo Tour, mantenendo gli oltre 2 minuti sullo sloveno campione in carica. La prima parte dello stage è stata caratterizzata dalla fuga di Alexey Lutsenko e Thibaut Pinot, che è passato per primo sia sul mitico Col d’Aspin (12 km al 6,5%) che sull’Hourquette d’Ancizan (8,2 km al 5%). Il francese e il kazako resistono fino ai -30 dal traguardo, quando comincia un’altra corsa, con le ‘star’ di questo Tour che si prendono la scena. Sulla vetta del Col Val Louron-Azet si accende il duello tra Vingegaard e Pogacar, spalleggiato dal super lavoro del compagno Brandon Mcnulty, che chiude alle spalle dei magnifici due. Giovedì la Lourdes-Hautacam di 143,5 km, l’ultima tappa di montagna del Tour: con il Col d’Aubisque (16,4 km al 7,1%), il Col de Spandelles (10,3 km all’8,3%) e l’ascesa finale all’inferno dell’Hautacam: 13,6 km al 7,8% con punte del 12%.
Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…
La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…
Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…
A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…