Tour de France, Alaphilippe non ci sarà: “Decisione difficile da prendere”

Il francese, due volte campione del mondo in carica, non è ancora al top dopo il grave infortunio alla Liegi. “Adesso mi concentrerò sul ritorno alla forma migliore – ha spiegato Alaphilippe – Sono motivato per fare una seconda parte di stagione la top”

Julian Alaphilippe non sarà al via del Tour de France 2022 che scatterà venerdì da Copenhagen. La Quick-Step, squadra in cui milita il due volte campione del mondo in carica, ha annunciato la formazione per la Grande Boucle e non figura il corridore francese. Alaphilippe è tornato in gara domenica al campionato nazionale francese (13° posto finale per lui) dopo due mesi di stop per il grave infortunio riportato alla Liegi-Bastogne-Liegi lo scorso 24 aprile dove, in seguito a una caduta, si era procurato la frattura della scapola, la rottura di due costole e un pneumotorace. Il francese non è ancora nelle condizioni migliori e insieme alla squadra ha deciso di alzare bandiera bianca. “Sono deluso di non essere al via – ha spiegato Alaphilippe – Perdere un’altra opportunità di indossare la maglia iridata nel mio paese è molto triste, sapevo che sarebbe stata una decisione difficile da prendere per la squadra. Ora mi concentrerò sul ritorno alla mia forma migliore perché sono motivato per fare una seconda parte di stagione al top“.

La squadra: “Decisione molto difficile”

leggi anche

Ganna torna campione d’Italia a cronometro

La Quick-Step perde un pilastro per il Tour de France visto che Alaphilippe ha sempre fatto bene alla Grande Boucle negli ultimi anni. Nel 2019 conquistò due tappe e indossò la maglia gialla per 14 giorni mentre lo scorso anno vinse la prima frazione, da Brest a Landerneau. “La decisione di lasciare a casa Julian è stata molto difficile, perché uno dei corridori più iconici della squadra – ha spiegato Tom Steels, ds della Quic-Step – Julian ha lavorato sodo per rimettersi in forma dopo quello che gli è successo a Liegi ma, per un corridore come lui, è sempre importante essere al top e poter lottare con i migliori del gruppo. Ecco perché abbiamo deciso di dargli più tempo per recuperare”.

Ci sono Bagioli e Cattaneo

leggi anche

Zana è il nuovo campione italiano su strada

Oltre Alaphilippe, l’altro assente nella Quick Step è Mark Cavendish, inserito tra le riserve insieme a Florian Senechal. La formazione belga punterà in volata su Fabio Jakobsen, all’esordio al Tour de France. Il velocista olandese potrà contare sull’esperienza di Michael Morkov, tra i migliori pesci pilota del gruppo. Nel team anche due italiani: sono Andrea Bagioli, al primo Tour in carriera, e Mattia Cattaneo. Completano la formazione Mikkel Honoré, Kasper Asgreen, Tim Declercq e Yves Lampaert.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024