Il francese, due volte campione del mondo in carica, non è ancora al top dopo il grave infortunio alla Liegi. “Adesso mi concentrerò sul ritorno alla forma migliore – ha spiegato Alaphilippe – Sono motivato per fare una seconda parte di stagione la top”
Julian Alaphilippe non sarà al via del Tour de France 2022 che scatterà venerdì da Copenhagen. La Quick-Step, squadra in cui milita il due volte campione del mondo in carica, ha annunciato la formazione per la Grande Boucle e non figura il corridore francese. Alaphilippe è tornato in gara domenica al campionato nazionale francese (13° posto finale per lui) dopo due mesi di stop per il grave infortunio riportato alla Liegi-Bastogne-Liegi lo scorso 24 aprile dove, in seguito a una caduta, si era procurato la frattura della scapola, la rottura di due costole e un pneumotorace. Il francese non è ancora nelle condizioni migliori e insieme alla squadra ha deciso di alzare bandiera bianca. “Sono deluso di non essere al via – ha spiegato Alaphilippe – Perdere un’altra opportunità di indossare la maglia iridata nel mio paese è molto triste, sapevo che sarebbe stata una decisione difficile da prendere per la squadra. Ora mi concentrerò sul ritorno alla mia forma migliore perché sono motivato per fare una seconda parte di stagione al top“.
La Quick-Step perde un pilastro per il Tour de France visto che Alaphilippe ha sempre fatto bene alla Grande Boucle negli ultimi anni. Nel 2019 conquistò due tappe e indossò la maglia gialla per 14 giorni mentre lo scorso anno vinse la prima frazione, da Brest a Landerneau. “La decisione di lasciare a casa Julian è stata molto difficile, perché uno dei corridori più iconici della squadra – ha spiegato Tom Steels, ds della Quic-Step – Julian ha lavorato sodo per rimettersi in forma dopo quello che gli è successo a Liegi ma, per un corridore come lui, è sempre importante essere al top e poter lottare con i migliori del gruppo. Ecco perché abbiamo deciso di dargli più tempo per recuperare”.
Oltre Alaphilippe, l’altro assente nella Quick Step è Mark Cavendish, inserito tra le riserve insieme a Florian Senechal. La formazione belga punterà in volata su Fabio Jakobsen, all’esordio al Tour de France. Il velocista olandese potrà contare sull’esperienza di Michael Morkov, tra i migliori pesci pilota del gruppo. Nel team anche due italiani: sono Andrea Bagioli, al primo Tour in carriera, e Mattia Cattaneo. Completano la formazione Mikkel Honoré, Kasper Asgreen, Tim Declercq e Yves Lampaert.
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…
MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…
Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…