Il Tour de France 2024 partirà per la prima volta dall’Italia, con le tre tappe iniziali: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino. La presentazione ufficiale della cosiddetta ‘Grand depart’ 2024 si è tenuta oggi a Palazzo Vecchio, con il sindaco Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, e il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme
Il Tour de France 2024 partirà per la prima volta nella storia dall’Italia. La Grande Boucle, la corsa a tappe più prestigiosa e importante al mondo dopo oltre un secolo di storia, scatterà da Firenze. Lo ha annunciato Christian Prudhomme (direttore della corsa) insieme al sindaco di Firenze Dario Nardella e al Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. La prima tappa scatterà da Firenze, rendendo omaggio a Gino Bartali, e si concluderà a Rimini. La seconda frazione dedicata a Marco Pantani, con il via nella sua Cesenatico e il traguardo posto a Bologna. Per la terza giornata arrivo a Torino con partenza da Piacenza. La quarta tappa partirà da Pinerolo per tornare in Francia, rendendo omaggio invece a Fausto Coppi. “Il Tour de France non è mai partito dall’Italia in 120 anni, ed era una specie di anomalia, di incongruenza”, ha detto Prudhomme, citando i vincitori italiani della corsa, da Bottecchia a Nibali.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…