“Sono felice, me la sono goduta al massimo”. Vincenzo Nibali appende la bici al ‘chiodo’ dopo una carriera da fuoriclasse, conclusa al Giro di Lombardia: il quasi 38enne campionissimo di Messina è rimasto con i migliori fino a 20 chilometri dall’arrivo di Como, costretto alla resa da un super Tadej Pogacar. “È stata una gara molto tirata – spiega il siciliano – e quante emozioni… già dalla mattina, a Bergamo, e durante tutto il percorso: le manifestazioni di affetto dei tifosi, gli striscioni mi hanno commosso”. Lo ‘Squalo’ ha chiuso con un più che onorevole 24° posto a 2’17” dallo sloveno. “Sono davvero stanco – ammette Nibali – e da domani potrò riposarmi, finalmente… ma la bici sarà ancora parte della mia vita”.
L’amore dei tifosi, il rispetto dei colleghi e la riconoscenza delle istituzioni, manifestata attraverso il messaggio di Giovanni Malagò, presidente del Coni: “Sei stato talento, coraggio e successo. Sei diventato lo Squalo, sarai per sempre la storia. Del ciclismo e di tutto lo sport italiano. Riconoscenti per le vittorie, le scalate, gli sprint e le emozioni che hai saputo regalarci. Grazie Vincenzo!”.
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…