Ernesto Colnago è stato – ed è – molto più che un innovatore, un artigiano, un artista.
Per Gianni Brera era “Il Cellini della bicicletta”. Da settant’anni i suoi gioielli di tradizione e tecnologia sono un’eccellenza italiana riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. È stato il primo nella fusione a freddo, nelle forcelle dritte, nei telai in carbonio, nei freni a disco. Dal 1986, in partnership con la Ferrari, ha portato la F1 nel ciclismo e il ciclismo nel futuro.
La sua genialità ha rivoluzionato il mondo delle corse. Con le sue biciclette sono stati vinti 61 mondiali, 18 coppe del mondo, 22 grandi giri. Dagli amici fraterni Magni e Merckx al pupillo Saronni fino a Pogacar: una storia di amore, talento e passione dal secondo dopoguerra al terzo millennio. Una grande storia italiana. Novanta di questi giorni, Maestro.
“La bici è musica, Maestro – 90 anni di Ernesto Colnago” lo speciale a cura di Christian Giordanoè in onda oggi su Sky Sport 24 nelle edizioni delle 12.30, 17, 18.30 e, in versione integrale alle ore 22. Disponibile on demand.
Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…
Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e…
Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre,…
Dopo la duplice sfida con una squadra di categoria superiore – la Tinet Prata di Pordenone, impegnata sul palcoscenico di…
MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…
Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…