Ernesto Colnago è stato – ed è – molto più che un innovatore, un artigiano, un artista.
Per Gianni Brera era “Il Cellini della bicicletta”. Da settant’anni i suoi gioielli di tradizione e tecnologia sono un’eccellenza italiana riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. È stato il primo nella fusione a freddo, nelle forcelle dritte, nei telai in carbonio, nei freni a disco. Dal 1986, in partnership con la Ferrari, ha portato la F1 nel ciclismo e il ciclismo nel futuro.
La sua genialità ha rivoluzionato il mondo delle corse. Con le sue biciclette sono stati vinti 61 mondiali, 18 coppe del mondo, 22 grandi giri. Dagli amici fraterni Magni e Merckx al pupillo Saronni fino a Pogacar: una storia di amore, talento e passione dal secondo dopoguerra al terzo millennio. Una grande storia italiana. Novanta di questi giorni, Maestro.
“La bici è musica, Maestro – 90 anni di Ernesto Colnago” lo speciale a cura di Christian Giordanoè in onda oggi su Sky Sport 24 nelle edizioni delle 12.30, 17, 18.30 e, in versione integrale alle ore 22. Disponibile on demand.
Si inizia il 13 settembre contro Mantova, sabato 4 e domenica 5 ottobre il Memorial Andrea Parenti al PalaPanini Modena…
Perugia, 05 settembre 2025 Sta per concludersi la quarta settimana di lavoro sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i…
L’importante riconferma in casa Domotek si racconta : l’appuntamento è per domenica all’Arena dello Stretto per l’evento di presentazione. REGGIO…
La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal "Chava" Josè Maria Jimenez. L'anno dopo…
Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima…
Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540…