TORINO – Tornano a ristabilirsi le distanze in vetta alla Serie A nell’11° turno con Milano che cade a Trento e Bologna che può così riprendersi il primato in solitaria passando sul parquet di Brescia. Il quintetto di Messina sprofonda in doppia cifra (71-60) prima di recuperare, punto a punto, il distacco, nella volata finale. Guidati da Melli, i lombardi arrivano sul -1 (76-75, parziale 5-15) con una tripla di Luwawu-Cabarrot poi falliscono, per due volte, il sorpasso nella bolgia delle Aquile: 77-75 il finale. La Virtus, invece, non ha problemi con la Germani. Prende subito il comando delle operazioni e lo mantiene rintuzzando i tentativi di rientro di Della Valle e Cobbins per il 77-88 dell’ultima sirena.
Varese si illude contro Trieste, la doppia cifra di vantaggio sembra reggere comodamente fino all’ultimo quarto quando i giuliani tornano a bomba sui lombardi sfiorando il colpaccio (88-88). Nell’overtime un immarcabile Ross (27 punti e 9 falli subiti) regala all’Openjobmetis la vittoria (104-99). Il cambio del tecnico scuote Reggio Emilia protagonista di una splendida rimonta contro Venezia (da 72-84 a 89-89). Si chiude non al primo (98-98) ma al secondo supplementare (101-115) con il PalaBigi che applaude i suoi ragazzi nonostante la sconfitta. Finisce in volata il match tra Treviso e Brindisi con protagonista Banks nel 75-68 finale, a Verona, Pesaro supera la Tezenis nel finale (90-94) al termine di una partita equilibrata e combattuta. Tortona, invece, passeggia a Scafati (38-56 all’intervallo), chiudendo 72-91.
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…